C’è chi dice bellissima e chi la trova orrenda. Chi ha venduto tutto già da venerdì e chi si lamenta perché non è ancora accaduto nulla. Chi la trova pulita ed elegante e chi ancora troppo legata al territorio. Sicuramente, questa prima fiera firmata Menegoi, un segnale di diversità rispetto all’edizione precedente lo sta mostrando, …
È uscito il n.271 di Segno e lo trovi in ArteFiera a Bologna (1>4 febbraio 2019 – Pad. 26 Stand B31). La copertina, dedicata a Pino Pascali e Lucia Pescador, è una sorta di omaggio al ‘900, alla sua storia e alla sua cultura attraverso le opere di due artisti diversi di cui si approfondiscono …
La direzione artistica di ArteFiera affidata, per l’edizione 2019, a Simone Menegoi propone al pubblico, a fianco delle sezione Main Section e Fotografia e Immagini in movimento, altri progetti curatoriali tra i quali Oplà. Performing activities a cura di Silvia Fanti: un programma di azioni che si svolgono in fiera e nel capoluogo bolognese. Tra …
Mancano pochissimi giorni all’apertura dell’art week bolognese 2019. Tanti gli eventi, gli opening e le rassegne da visitare e tra cui giostrarsi. Sicuramente molti andranno a fare un giro tra gli stand della storica ARTE FIERA ma moltissimi altri saranno incuriositi dalle molteplici novità offerte quest’anno da SetUp Contemporary Art Fair, fiera indipendente dedicata all’arte …
Do ut do è una biennale nata nel 2012 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli. Il nome, coniato da Alessandro Bergonzoni, letteralmente “dare per dare”, sintetizza in maniera geniale l’idea dell’organizzazione di realizzare una collezione unica e particolare che farà parte di una mostra itinerante esposta nel corso …
Si avvicina l’apertura di Arte Fiera Bologna e con essa anche ART CITY. Fra gli eventi da appuntare assolutamente in agenda c’è EOSECO, l’inedita e monumentale installazione site-specific dell’artista Giorgio Bevignani allestita negli spazi di Palazzo Zambeccari e Piazza de’ Calderini visibile al pubblico da mercoledì 30 gennaio. L’evento è senza dubbio fra più interessanti del ricco programma istituzionale …
La prima edizione di ArteFiera sotto la direzione artistica di Simone Menegoi si presenta all’insegna di un complessivo rinnovamento. Una fiera che, nelle intenzioni del nuovo direttore, punta sulla propria italianità, ma tenendo presente uno standard di qualità internazionale; che sfrutta la propria forza sul moderno e l’arte postbellica, ma guardando alle tendenze contemporanee; che rafforza …
Potrebbe essere opinabile la decisione di portare all’interno di un contesto museale un medium come la pubblicità, ma se negli anni Sessanta venne accolta a braccia aperte la fotografia e successivamente anche la videocamera, sappiamo già da tempo che ogni cosa è possibile nel mondo dell’arte. Tutto può essere considerato tale se c’è qualcuno che …
Bertille Bak, Mircea Cantor, David Maljkovic, Maria Papadimitriou e i Unknown Friend sono i finalisti della terza edizione, settore arte, del premio internazionale Mario Merz Prize annunciati dalla Fondazione Merz. A cadenza biennale, il Mario Merz Prize nasce nel 2013 con l’intenzione di commemorare l’artista scomparso nel 2003 ed individuare e segnalare, attraverso la competenza …
A Longiano, negli spazi della Fondazione Tito Balestra, e precisamente nell’ex Chiesa Madonna di Loreto (spazio dedicato alle esposizioni temporanee del Castello Malatestiano), è in atto una importante mostra di Gregorio Botta – a cura di Peppino Appella e in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio Vanni Scheiwiller di Castronuovo Sant’Andrea – che offre …