Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Recensioni
  • Out of your own di Valerio Berruti Al Blu di Prussia
  • Recensioni

Out of your own di Valerio Berruti Al Blu di Prussia

Serena Ribaudo

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia - Napoli. Photo Angelo Marra

Sabato 16 Dicembre è stato presentato Al Blu di Prussia  Out of your own, il catalogo dell’omonima mostra personale di Valerio Berruti a cura di Maria Savarese. Il catalogo si avvale del testo critico di Maria Savarese  e delle fotografie  di Mario Pellegrino ed  è edito da Paparo Edizioni.

Torna dunque l’ardimentoso bimbo a cui si disvela l’ineffabile rivelazione della propria ombra. Egli è il protagonista di 11 grandi arazzi, allestiti in modo tale da concretare un percorso che è un ludico e soave divertissement per il fruitore e da generare un singolare corto-circuito di rimandi, di variazioni, di specularità. In Out of your own  Valerio Berruti, come è aduso, usufruisce di svariati media – affresco, disegno, video, scrittura, musica –  per dare voce alle sue eterogenee  inclinazioni ed alle sue poetiche invenzioni. Se come chiosava William Shakespeare,  “anche il sogno non è che un’ombra”  quest’ultima  travalica i confini della propria stessa contingenza e diviene dunque effigie silente, metamorfizzante ed effusa dei misteri della vita.

Berruti ha fatto dell’infanzia il topos della propria ricerca artistica: egli ne assimila la levità primigenia, calviniana,  per sublimarla in una meditazione sognante e malinconica. Scrive Maria Savarese :

“Ma basta uno sguardo più attento per capire che questa attenzione per quel momento della vita in realtà è un pretesto per guardarci dentro spesso incapaci di dialogare con noi stessi barattando la curiosità, l’interesse, la spontaneità con l’effimera finzione dell’essere adulti.

I bambini di Berruti hanno sguardi indifesi e dolcissimi, colmi di pensieri, per alcuni possono sembrare tristi, per altri solo seri, ma certamente sono consapevoli di quel tempo indefinito che si trovano davanti ed in cui tutto può ancora avvenire”.

La serata è stata occasione per la proiezione della video-animazione con musica di Joan As Police Woman, già presentata in anteprima assoluta al Museo Madre di Napoli lo scorso mese di novembre.

Ecco alcune immagini della presentazione del catalogo e della mostra.

Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia - Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia – Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia - Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia – Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia - Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia – Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia - Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia – Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia - Napoli. Photo Angelo Marra
Out of your own Valerio Berruti. Al Blu di Prussia – Napoli. Photo Angelo Marra

AL BLU DI PRUSSIA

Via Gaetano Filangieri, 42

80121 Napoli NA

Fino al 20 gennaio 2018

Tags: Valerio Berruti

Continue Reading

Previous: TENSIONI STRUTTURALI #3
Next: Space Oddity: Giulia Cenci

Potrebbe interessarti anche

Matteo Fato nella cisterna di Palazzo Maccafani a Pereto Triplo Monitor con Matteo Fato
  • Recensioni

Triplo Monitor con Matteo Fato

Roberto Sala
Omar-Galliani-Respiro-2008-matita-nera-e-grafite-su-tavola-cm.-400x400 L’irriducibilità del disegno: Omar Galliani al CIAC di Foligno
  • Personali
  • Recensioni

L’irriducibilità del disegno: Omar Galliani al CIAC di Foligno

Davide Silvioli
Gabriel Sierra,  Subito dopo l’oggetto più distante  Galleria Franco Noero (TO) Subito dopo l’oggetto più distante – Gabriel Sierra
  • Personali
  • Recensioni

Subito dopo l’oggetto più distante – Gabriel Sierra

Cecilia Paccagnella
Schermata-2019-09-23-alle-13.01.13 MURI I – Federico De Leonardis
  • Personali
  • Recensioni

MURI I – Federico De Leonardis

Viana Conti
Robert Indiana, One Through Zero (1980-2002). Waddington Custot, Frieze Sculpture 2019 
ph. Amalia Di Lanno Uno spazio aperto e democratico: Frieze Sculpture 2019
  • Mostre Internazionali
  • Recensioni

Uno spazio aperto e democratico: Frieze Sculpture 2019

Amalia Di Lanno
Salvatore Arancio, Like a Sort of Pompeii in Reverse_Installation view_Ph_Federica Delprino_&_Omar Tonella_Courtesy Casa Museo Jorn_&_Semiose Salvatore Arancio. L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente
  • Personali
  • Recensioni

Salvatore Arancio. L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente

Lucia Lamberti

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.