Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Finissage
  • Aqua Botanica | Pablo Mesa Capella |Muga, Multimedia Art Gallery | Roma
  • Finissage

Aqua Botanica | Pablo Mesa Capella |Muga, Multimedia Art Gallery | Roma

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Pablo Mesa Capella, Aqua BotanicaOggi è l’ultimo giorno per visitare la mostra Aqua Botanica dell’artista spagnolo Pablo Mesa Capella presso la galleria Muga, Multimedia Art Gallery di via Giulia a Roma.
Il progetto espositivo, a cura di Martina Adami, ha inaugurato lo scorso 22 maggio 2015: un intervento “lampo”, coerente con la durata delle opere esposte. Infatti, i protagonisti del lavoro presentato da Pablo Mesa Capella sono foglie di piante e fiori, tutti incapsulati all’interno di bustine piene d’acqua che invadono le pareti della galleria dal pavimento al soffitto.

 

La perizia botanica con cui gli elementi naturali sono sistemati richiama un certo rigore scientifico, rigore però mortificato dal veloce deperimento a cui sono sottoposti i singoli elementi. La dicotomia vita/morte è molto forte: entrando si avverte un forte odore di putrido, mentre il sonoro in sottofondo restituisce lo scorrere dell’acqua associabile alla purezza di uno zampillo alla sorgente.
Rose, spighe di grano, fiori di melograno e così via si manifestano nella loro bellezza naturale attraverso la trasparenza della plastica e dell’acqua, concedendosi agli occhi di tutti durante il processo di decomposizione. Sovviene una sorta di richiamo alla caducità dell’esistenza, alla vanitas della vita, nonostante l’acqua (molecola fondamentale e simbolo di vita e purificazione) sia protagonista visivamente e acusticamente.
Scendendo le scale per accedere allo spazio sotterraneo della galleria, come in una sorta di discesa negli inferi, ci si imbatte in un albero appeso a testa in giù, secco e ormai privo della propria linfa vitale: memento mori.

 

La ricerca artistica di Pablo Mesa Capella (Málaga 1982) affonda le radici nel teatro, caratterizzandosi per la messa in scena dell’oggetto con la finalità di coinvolgere il pubblico sollecitandone la memoria personale e collettiva. Da diversi anni l’artista vive e lavora a Roma.
Tra le principali mostre personali e collettive:
2015 – Holy Mistery, Il sacro ed il mistero nell’arte contemporanea, Centro Congressi Santo Volto, Torino. 2014 – Natura onirica. La memoria degli oggetti. Emmeotto Arte, Roma; La cappella porcina | e-MAAMcipazione, murales realizzato insieme all’artista Gonzalo Orquín, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz (MAAM), Roma; III Biennale di Viterbo, Palazzo dei Papi, Viterbo; IT’S UP TO YOU!, Cura.basement, Roma; Les Mondes particuliers, Galerie Antonio Nardone, Bruxelles.
2013 – Wunderkammer, camera delle meraviglie, Accademia Belgica, Roma; Deus ex machina (messa a punto), La Stellina Arte Contemporanea, Roma; Cartes de visite. Materia sensibile, Fondazione Pastificio Cerere, Roma.
2012 – Spam! Cartoline d’artista. Installazione Sogno dei giorni di mezza estate guardando Rai news. Sguardo contemporaneo, Spazio Cerere. Roma; Seminaria Sogninterra 2012, Festival d’Arte Contemporanea, Seminaria (Formia).

Aqua Botanica | Pablo Mesa Capella
22 – 28 maggio 2015
Muga Multimedia Gallery | Via Giulia 108/109, 00186 Roma
Si riceve su appuntamento.
Giorgia Borrello 339 3965020 – giorgiaborrello@gmail.com
Martina Adami 328 7760439 – martinadami83@gmail.com
cargocollective.com/muga | Fb_ Muga MultimediaGallery
pablomesacapella.blogspot.it

Pablo Mesa Capella, Aqua Botanica
Pablo Mesa Capella, Aqua Botanica
Pablo Mesa Capella, Aqua Botanica
Pablo Mesa Capella, Aqua Botanica
Pablo Mesa Capella, Aqua Botanica
Pablo Mesa Capella, Aqua Botanica
Tags: Aqua Botanica Muga Multimedia Art Gallery Pablo Mesa Capella Roma

Continue Reading

Previous: Ultimo week end per visitare la mostra “STILLS OF PEACE and Everyday Life”
Next: The Erratics. Darren Harvey-Regan | Pisa

Potrebbe interessarti anche

Straperetana La luna vicina Straperetana. La luna vicina
  • Brevissime
  • Finissage

Straperetana. La luna vicina

Redazione
Conclusa la nona edizione di (Con)fusioni
  • Brevissime
  • Collettiva
  • Finissage

Conclusa la nona edizione di (Con)fusioni

Redazione
18268094_1787421634610662_2010209995865384809_n Dei corpi e dell’assenza – Agrigento
  • Finissage
  • Notiziario
  • Recensioni

Dei corpi e dell’assenza – Agrigento

Dario Orphée La Mendola
03a Dell’albero, la memoria – Galleria Civica d’Arte Palazzo Moncada
  • Finissage
  • Notiziario
  • Recensioni

Dell’albero, la memoria – Galleria Civica d’Arte Palazzo Moncada

Dario Orphée La Mendola
Bocconi a Cosenza BOCCIONI+100 a Cosenza
  • Finissage
  • Notiziario

BOCCIONI+100 a Cosenza

Simona Caramia
Zeroottouno, No title, 2016
ph. Catia Panciera Proiezioni dall’Inconsistente al Complesso Valentianum
  • Finissage
  • Notiziario

Proiezioni dall’Inconsistente al Complesso Valentianum

Simona Caramia

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.