Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Armory Arts Week, New York
  • Anticipazioni
  • Fiere
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Vernissage

Armory Arts Week, New York

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Attorno a The Armory Show 2011 una serie di manifestazioni animano fino al 6 marzo la settimana dell’arte newyorkese: l’Armory Arts Week prevede 9 mostre d’arte pubblica («Art in the Parks») tra il Queens e Brooklyn, un fitto programma di eventi che si concludono a notte fonda con le visite al Guggenheim («Art after dark»), 28 musei partner da Harlem a Chinatown, e nove fiere parallele:

«Volta» di fronte all’Empire State Building, (la versione americana della fiera fondata a Basilea nel 2005) dedicata a gallerie che presentano progetti di singoli artisti; «Scope» sull’Hudson River, che inaugura la nuova sede di 6000 metri quadri in West Side Highway, presentando lavori di singoli artisti e group show tematici selezionati da 50 gallerie internazionali provenienti da quattro continenti e 16 paesi tra i quali Cina, Messico, Giappone, Corea, Brasile, Italia, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Norvegia, Svizzera, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Canada; «Red Dot» a Soho che ospita il Korean Art Show; «Pulse» nel Flatiron District, presso il Metropolitan Pavilion, con circa 50 gallerie internazionali che presentano le opere di artisti affermati ed emergenti, una sezione per le sculture large-scale, ed una dedicata alle installazioni, tra gli artisti selezionati: David Abir, Alexandre Arrechea,Tim Bavington, Alberto Borea; gli after hour della debuttante «Verge Art Brooklyn» la prima Fiera d’Arte internazionale tenuta a Brooklyn che occupa l’intera area di Dumbo, in nove location tra il Brooklyn Bridge e il Manhattan Bridge, tra gallerie, locali e studi d’artista; «The Art Show» ideata dall’associazione di Art Dealers americani; l’alternativa «Fountain» (così chiamata in onore dell’urinatoio di Duchamp); «Independent» strutturata come un museo senza divisioni tra gli stand e «Moving Image», dedicata alla video arte.

Nella foto: Florian Heinke, Riots#37, 2010, Galerie Anita Beckers, VOLTA Show New York 2011

 

Tags: New York USA

Continue Reading

Previous: Aroldo Marinai ed Enrico Pantani
Next: The Times Square Show 2011, New York

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Loom Gallery, Willy De Sauter

Loom Gallery, Willy De Sauter

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.