Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Arte Fiera Art First
  • Anticipazioni
  • Fiere
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

Arte Fiera Art First

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Pronta al via la 36ª edizione di Arte Fiera, appuntamento che come ogni anno offre un ampio ventaglio di incontri, convegni e presentazioni che ne fanno una vetrina aperta a un pubblico di appassionati e addetti ai lavori quanto mai ampio. Dal 27 al 30 Gennaio, il programma della Fiera si articola tra l’esposizione generale, gli incontri di Art Talks, le presentazioni editoriali all’Art Cafè e diversi progetti speciali come il Premio Videoinsight ®, promosso dalla psicologa, psicoterapeuta e collezionista Rebecca Russo, la sesta edizione del Premio Gruppo Euromobil, rivolto ad artisti under 30 italiani e stranieri le cui opere sono esposte in Fiera, il progetto Aquariva by Marc Newson, l’esposizione 18 portraits celebrating 180 years of Woolrich del fotografo americano Douglas Kirkland. Il Pad. 22 vede lo svolgersi del progetto curatoriale On the spot, ideato da Paco Barragán, curato insieme ad Amanda Coulson e Oliver Kielmayer. La sfida lanciata è: “si può, in un giorno solo [27/28 Gennaio, ndr], concettualizzare, selezionare, allestire ed inaugurare un’esposizione di opere nel contesto di una fiera d’arte? E può un curatore esprimere concetti quali “la partecipazione dello spettatore” e “l’esperienza dal vivo” nel contesto di una fiera d’arte?“.

Torna ovviamente Bologna Art First, progetto realizzato in collaborazione con la Città di Bologna e giunto alla 7ª edizione, quest’anno chiamato A bordo del Cuore d’Oro, titolo preso in prestito dal nome dell’astronave sulla quale il protagonista di Guida Galattica per Autostoppisti, di Douglas Adams, viaggiava per la Galassia. Dal 27 Gennaio al 26 Febbraio, a cura di Julia Draganovic, camminando per il centro storico si scoprono 10 posizioni artistiche in un percorso eterogeno ed ecclettico che, lungi dal voler dimenticare la crisi, prende una distanza sdrammatizzante per stimolare riflessioni non scontate.

Sabato 28, la notte si illumina e l’arte contemporanea invade il centro storico di Bologna con Art White Night, serata straordinaria con l’apertura gratuita fino mezzanotte delle installazioni del Bologna Art First, dei musei, delle mostre, delle gallerie d’arte, negozi, a cui si aggiungono eventi, iniziative, videoproiezioni.

A completare l’offerta, Arte Fiera Off, calendario di mostre, film, festival di arti, performance d’artista ed eventi organizzati a Bologna e in Emilia-Romagna in concomitanza con Arte Fiera Art First, i cui dettagli in continuo aggiornamento trovate al seguente link.

Tags: Bologna Italia

Continue Reading

Previous: Hannah Collins
Next: Bologna Art First

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Otto Gallery, L’Ospite – 3D Virtual Tour

Otto Gallery, L’Ospite – 3D Virtual Tour

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.