C’è chi dice bellissima e chi la trova orrenda. Chi ha venduto tutto già da venerdì e chi si lamenta perché non è ancora accaduto... Continua …
Maria Letizia Paiato
Si avvicina l’apertura di Arte Fiera Bologna e con essa anche ART CITY. Fra gli eventi da appuntare assolutamente in agenda c’è EOSECO, l’inedita e... Continua …
Fra le mostre più interessanti del 2018-2019 è certamente da annoverare RE.USE SCARTI, OGGETTI ED ECOLOGIA NELL’ARTE CONTEMPORANEA che, allestita in diversi luoghi della città di Treviso,... Continua …
Fra le immagini più iconiche e capaci di sintetizzare quell’atmosfera ermetica propria dell’arte degli anni Cinquanta e Sessanta in Italia, in molti ricorderanno la fotografia... Continua …
Non conoscere Polignano a Mare si potrebbe dire che è quasi un peccato mortale. Non fosse altro per la bellezza del suo paesaggio che, sito... Continua …
Ci sono domande che nella storia culturale dell’uomo non smettono mai di essere attuali. Fra queste, ritorna sempre, ciclicamente e con determinazione, l’interrogativo: Che cos’è... Continua …
Incontri è la mostra che vede protagonisti un raro gruppo di artisti, giovani e maestri, le cui opere, dislocate all’interno della settecentesca Chiesa dell’Annunziata di Teano,... Continua …
Il primo punto fermo per giudicare una fiera è ricordarsi sempre e comunque che parliamo di mercato. Per questa ragione ogni giudizio su cosa sia... Continua …
Matteo Messori è il giovanissimo artista (appena 25 anni) protagonista, fino allo scorso 5 ottobre, di una propria personale alla neonata YAG/garage di Pescara che,... Continua …
Si avvia a conclusione l’antologica che la Galleria ABC-ARTE di Genova ha dedicato a Tomas Rajlich, indiscusso maestro della Pittura Fondamentale Olandese e a tutt’oggi... Continua …
È nell’ambito della consolidata manifestazione Fano Jazz by the Sea (XXVI edizione) che ha trovato il giusto spazio la breve ma intensa rassegna dedicata alle... Continua …
Se diciamo Reazione a Catena subito giungerà alla memoria il tempo della scuola, quello in cui, per chi ha studiato fisica o chimica, si trascorrevano pomeriggi... Continua …
Dal 2017 la Carlo Maresca SpA, per volontà dell’imprenditore Silvio Maresca e con la curatela di Ivan D’Alberto, ha avviato un interessante progetto dedicato alla... Continua …
Hana to Yama, titolo che accompagna la mostra della svedese Linda Fregni Nagler, propone una riflessione allargata sul significato dell’immagine fotografia, coerentemente alla propria ricerca,... Continua …
Castelbasso è giovane! Compie, infatti, vent’anni la storica manifestazione che vede il piccolo borgo del teramano protagonista delle estati abruzzesi, animato sin dalle prime edizioni... Continua …
Da settimane non si parla d’altro che della futura direzione di ArteFiera Bologna che, come è noto, da tempo soffre il peso dei suoi anni,... Continua …
Fra le numerose proposte espositive che valorizzano la Svizzera in questo momento, a Ginevra, dove fra le altre è in corso presso il Musée d’art... Continua …
“Per onorare la memoria di Francesco Paolo Michetti e concorrere alla rinascita spirituale di Francavilla al Mare – e dell’arte ovviamente – nasceva così il... Continua …
L’inedito accostamento fra le opere di Francis Bacon e Alberto Giacometti, proposto dalla Fondation Beyeler di Basilea, sembra propriamente calzante a rispondere a talune domande... Continua …
Nominata lo scorso gennaio e scelta fra una rosa di nove candidati, Cristiana Perrella, classe 1965, come sappiamo guiderà per i prossimi tre anni il... Continua …