Fino ai primi anni Novanta del secolo scorso, le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, hanno rappresentato un vero e proprio simbolo del cuore... Continua …
Maria Letizia Paiato
Il primo vero confronto fra l’arte europea e quella americana risale al 1913 quando, nell’ambito dall’«Armory Show» di New York sono esposte opere che non... Continua …
In Germania, mentre nel resto d’Europa era in atto una vera e propria rivoluzione artistica, si seguivano ancora i dettami dello stile neorococò. Solo dopo... Continua …
A una settimana dalla chiusura di Artissima 2017, la prima firmata dalla nuova direttrice Ilaria Bonacossa, dopo avere lasciato decantare immagini e impressioni, proviamo a... Continua …
È terminata pochi giorni fa, lo scorso 18 ottobre, la mostra (S)Confini – Impressioni al margine, organizzata e promossa da ARATRO – archivio delle arti... Continua …
«[…] Nell’arte come in politica si preferisce lo status quo. In questo modo il conservatore si serve dell’opera d’arte come di un riflesso aereo della... Continua …
Sono in molti a chiedersi chi è davvero Michael Kenna: chi è quel fotografo, quell’artista, quell’uomo che per due anni ha attraversato l’Abruzzo? Che è... Continua …
Il destino vuole che la foto dell’anno vincitrice del World Press Photo 2107 scattata da Burhan Ozbilici, che immortala l’omicidio dell’Ambasciatore russo Andrei Karlow, avvenuto in Turchia nel 2016... Continua …
Diciamo subito quella che è una grande ovvietà, ma al contempo anche una tangibile verità: ovattati nella quotidianità, immersi nella routine che accompagna le giornate... Continua …
Si avvia a conclusione Sherlters and Libraries, la mostra curata da Pietro Gaglianò presso ABC-ARTE di Genova, ritmata dalle opere di tre artisti: Adalberto Abbate,... Continua …
A Guilmi, piccolo comune della provincia di Chieti di 428 abitanti, dal 2007 Federico Bacci e Lucia Giardino portano avanti il Guilmi Art Project (GAP):... Continua …
In questi giorni l’isola di Ischia è tristemente argomento di cronaca nera per via del terremoto che l’ha colpita, lasciando alle sue spalle un morto... Continua …
Fra le mostre che hanno caratterizzato questa caldissima estate 2017 e fra quelle che hanno avuto luogo nella più magica e mistica delle isole italiane,... Continua …
AiR – arte in riserva è il progetto promosso dall’associazione Terre Colte, in collaborazione con il Comune di Raiano e l’ente gestore della Riserva, paese... Continua …
Questo ultimo anno il mondo dell’arte – purtroppo – lo si ricorderà soprattutto per i troppi decessi che lo hanno caratterizzato. Sono stati continui gli... Continua …
È la Germania, in questo momento, la regina delle manifestazioni dedicate all’arte contemporanea, con Documenta a Kassel in testa, senza dubbio Skulptur projekte a Munster, ma... Continua …
Inaugurata lo scorso 15 luglio, la IV edizione di Stills of Peace and Everyday Life, kermesse estiva della città di Atri dedicata al contemporaneo, ideata e... Continua …
Diakosmesis, dal greco letteralmente “ornare, decorare”, è il titolo che accompagna la mostra di Angelo Maisto, giovane artista campano, allestita negli suggestivi spazi di Palazzo Mezzacapo... Continua …
Da settimane, in terra sarda, precisamente a Porto Cervo non si parla d’altro che della MLB Home Gallery di Ferrara e dell’apertura, dopo 10 anni di... Continua …
La storia dell’umanità è anche storia di migrazioni che si ripetono e si rinnovano nel tempo. È storia di spostamenti, di scambi, di viaggi, si... Continua …