AL POTERE LA FANTASIA! Una mostra a Carrara ricostruisce uno spaccato contemporaneo delle riflessioni sociali, politiche e di quotidianità che stanno attraversando il nostro periodo. Curiosamente,... Continua …
Luca Sposato
Sondando qualche piattaforma di condivisione video sul web è possibile trovare qualche bel filmato di Marcel Marceau, in particolare la sequenza con le mani protese... Continua …
La difficoltà in cui l’artista si trova ad affrontare la pagina bianca è cosa ben nota; talvolta capita anche ai critici. Sul Bianco sono stati... Continua …
Quando più di 200 anni fa Caspar Friedrich dipinse la nota Abbazia nel Querceto, intuì quanto pochi ed esatti elementi fossero sufficienti a descrivere il... Continua …
Correva l’anno 1546 e Michelangelo Buonarroti diede alle stampe uno dei suoi sonetti più famosi, vero e proprio Manifesto del suo pensiero artistico, in cui... Continua …
Una minuscola e giovale vibrazione elettrica: così inizia Blue Unnatural, cortometraggio di Marco Bolognesi, proiettato al “Future Film Festival” di Bologna e all’ “Ibrida, festival delle... Continua …
Se il nostro spettro visivo superasse i confini dell’infrarosso e dell’ultravioletto, potremmo felicemente constatare che il cosmo è un’esplosione di colori e luci, perfino cangianti,... Continua …
Come inizia la carriera di un artista? Restando, per sicurezza, nell’ambito della arti visive, ma si potrebbe allargare anche alla musica, alla poesia e forse... Continua …
Carnevale è una di quelle poche festività orgogliosamente pagane che nessun potere costituito è mai riuscito a debellare o surrogare in forme educate; un vaccino... Continua …
Prenderà corpo oggi, sabato 18 febbraio, presso il Centro Pecci di Prato, un’interessante progetto battezzato Stash, nell’ambito della rassegna New Gesture #1: Giovani coreografi per la fine... Continua …