Celata tra le caotiche strade di Roma nord l’esposizione K466 Allegro assai di Antonio Ambrosino (Napoli, 1982), a cura di Massimo Bignardi, conduce l’osservatore ad... Continua …
Maila Buglioni
Un’inaspettata folla di gente in fila, in attesa di accedere all’opening più chiacchierato dell’estate. Dopo tante parole, colme di giudizi sia negativi sia positivi, è... Continua …
La calda estate siciliana, contesto quest’anno ospitante la dodicesima edizione di Manifesta, ci immette in una fervida atmosfera culturale che, partendo dal capoluogo palermitano, si... Continua …
Azioni iniziate nel passato per essere concluse nel presente trascinandosi con sé memorie e sensazioni di cui ne rimane solo una nostalgica assenza. Tale melanconica... Continua …
Passeggiando lungo la via Appia Antica, definita dai romani regina viarum ovvero la regina delle strade in quanto importante collegamento tra Roma e Brindisi, e... Continua …
Miraggi che divengono opere tangibili, visioni che prendono vita delineandosi in grandi interventi artistici contemporanei installati in luoghi impensabili. Sono le installazioni minimaliste realizzate da... Continua …
Rosso, bianco e nero ovvero sangue, linfa e lutto. Colori simbolo delle tre immagini iconiche su cui ruota la bipersonale “Bosco Rosso” di Alberto Timossi e Tiziana... Continua …
A un anno di distanza dalla sua apertura ufficiale (6 maggio 2017) lo spazio espositivo Casa Vuota tira le fila del suo operato con “Termoclino... Continua …
La cultura metropolitana contemporanea torna ad essere protagonista nella capitale con OUTDOOR Festival 2018, rassegna promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale in... Continua …
Un viaggio onirico, dall’infanzia al presente, mi accompagna nella visione delle opere dislocate all’interno della galleria Richter Fine Art di Roma dove è allestita la... Continua …
Raccontare la realtà che ci circonda attraverso un diverso modo di osservarla così da generare una riconsiderazione del concetto di visione soggettiva è la questione... Continua …
Evanescenti ed irreali immagini in bianco e nero raffiguranti volti e silhouette femminili, incastonate in scatole, si confondono tra il mobilio del casolare di Casa... Continua …
L’arte intesa come una malattia, come un virus che infetta chiunque vi entri in contatto tanto da generare un’epidemia universale capace di contaminare ogni tecnica... Continua …
Molteplicità e singolarità, corporalità e territorio, ritualità e improvvisazione sono alcune peculiarità che caratterizzano le ricerche dei due artisti che si confrontano nella mostra Una... Continua …
Le gelide temperature invernali che quest’anno hanno caratterizzato le vacanze natalizie dell’Italia centrale non hanno inibito l’associazione marchigiana Sponge Arte Contemporanea a presentare, allietando e... Continua …
Sottili linee alternate bianche e nere ripetute all’infinito sulla parete catturano il mio sguardo, invitandomi ad entrare nell’esigua sala di una delle molteplici gallerie che... Continua …
Intime e provocatorie raffigurazioni s’alternano a collage tattili e composizioni informali. Delicati e trasgressivi lavori che raccontano il vissuto ed i tormenti di una... Continua …
Con Wunderkammern goes beyond la galleria Wunderkammern di Roma ha inaugurato sabato 17 settembre una collettiva che anticipa di ben due settimane l’apertura dell’Outdoor Festival... Continua …