Piccole, ma monumentali nell’intenzione. Così definisce le sue opere Mikayel Ohanjanyan. Con questa esposizione all’Università Statale di Milano, l’artista armeno, nato a Yeravan nel 1976... Continua …
Micaela Zucconi
Di se stesso diceva: «Seta e macchine, questo è Tuggener». Per averne la conferma basta visitare le due esposizioni che la Fondazione Mast di Bologna... Continua …
Una città sotto gli occhi di tutti e una più segreta, nascosta. Due facce della stessa realtà e un link inaspettato per collegarle offerto da... Continua …
A iniziare le danze è la francese ORLAN, scritto a lettere maiuscole secondo precise indicazioni dell’artista.È maiuscola lei stessa, con le sue scelte a volte... Continua …
Si è svolta a Venezia la quarta edizione di Lab (Laboratori contemporanei), organizzata dalle associazioni Decifra di Torino e Altolab di Venezia. Una rassegna annuale,... Continua …
Fino al 10 agosto, a Trieste, una mostra offre la possibilità di conoscere le opere dell’artista russo Genia Chef, già esposte alla Biennale di Venezia... Continua …
Quando sali sulla collina dove sorge l’installazione dell’architetto Yona Friedman e dell’artista Jean-Baptiste Decavèle, nell’ora tranquilla in cui il giorno cede alla sera, il fascino... Continua …
Bianco airone, nero velluto o grigio fulminato di mercurio? Quante possono essere le sfumature di bianco, grigio o nero? Tante quante le emozioni, le velature,... Continua …
Un’ombra vellutata e misteriosa concede spazio alla luce. Negli still life della fotografa Francesca Moscheni l’alternanza sapientemente dosata dei due elementi dà vita a scene... Continua …
La Collezione Maramotti di Reggio Emilia ha appena inaugurato due mostre che accompagneranno i visitatori fino all’autunno. Ospiti due artisti all’apparenza estremamente diversi: il fotografo... Continua …
Il maestro giapponese Katsu Ishida avrebbe potuto continuare a fare l’avvocato, dati i suoi studi di giurisprudenza alla Kyoto University, oppure dedicarsi solo alla moda... Continua …