miart è lieta di annunciare la nuova edizione della sezione trasversale On Demand, in cui le gallerie sono invitate a esporre opere site-specific o interattive... Continua …
Roberto Sala
Art director della rivista Segno insegna Grafica editoriale all'Accademia di Belle Arti di Brera
Ancora poche ore per visitare a New York la più importante fiera statunitense, The Armory Show. La fiera, diretta da Nicole Berry (subentrata in corsa... Continua …
Un video della mostra di Carlo Ciussi, La pittura come fisicità del pensiero da A Arte Invernizzi di Milano, in via Domenico Scarlatti 12, fino al... Continua …
La veterana della fiera d’arte parla di come navigare l’evento iconico attraverso le acque tempestose del 2018 e oltre. Anche se le fiere d’arte continuano... Continua …
È stata presentata oggi la 16a Biennale Architettura dal titolo Freespace. Le due curatrici, Yvonne Farrell e Shelley McNamara, hanno svelato le linee guida della... Continua …
Mente voragine / logos precipite / nell’incurvo dello spaziotempo / in annichilo. Si è spento a Milano all’età di 85 anni Carlo Invernizzi, poeta, filosofo... Continua …
La figura di Frida Kahlo si sa, è oramai leggenda, complici le innumerevoli mostre a lei dedicate che, soprattutto in questi ultimi anni, si sono... Continua …
Segnato dalle battaglie civili che culminarono con l’assassinio di Martin Luther King Jr. e dagli scontri che in seguito attraversarono gli Stati Uniti, il 1968... Continua …
VOLTA NY è entusiasta di presentare Mickalene Thomas e Racquel Chevremont, co-curatrici della Curated Section che si terrà in occasione dell’undicesima edizione della fiera di... Continua …
Suchen Hsieh è la direttrice del Moca di Yinchuan, il museo del nord della Cina promotore della Biennale di Yinchuan giunta alla sua seconda edizione.... Continua …
Intitolato “Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza”, il progetto esplora il significato di “coesistenza” un mondo mosso da reti informative invisibili, interessi privati transnazionali, intelligenza... Continua …
La pittura per Denis Kelly è rigore di pensiero e azione. Ogni elemento della sua arte è ponderato con razionalità e precisone descrittiva delle forme... Continua …
La galleria di Lia Rumma nasce negli anni ’60 a Salerno. La prima sede non vede mostre di rilievo, quando nel 1971 si sposta a Napoli... Continua …
La forma poetica di Gian Ruggero Manzoni è da sempre stata caratterizzata da uno sporcare la prosa con la poesia, non si sa se per... Continua …
Il sito ufficiale di Pipilotti Rist è molto minimale. Una ventina di immagini delle installazioni scorrono a tutto schermo in modo random, dall’unico link presente... Continua …
Cally Spooner è la vincitrice dell’edizione 2017 del Premio illy Present Future, sostenuto da illycaffè dal 2001 e assegnato all’artista considerato più interessante nella sezione... Continua …
Power 100 è la classifica, stilata ogni anno dalla rivista Art Review, delle persone più influenti nel mondo dell’arte contemporanea. Lo scorso anno il primo... Continua …
Semplice nella navigazione e ricco nei contenuti, il sito web ufficiale di Damien Hirst, si apre con immagini delle opere in home page che lasciano... Continua …
miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, è lieta di confermare per il 2018 tutti i premi che hanno caratterizzato... Continua …
Valerio Adami 1956-1963 – Gli anni a Milano nella Biblioteca Segno. Oltre 300 opere tra dipinti e lavori su carta realizzati da Valerio Adami tra... Continua …