“Sono molto meglio di tutti i miei amici morti! Ma non persistono, io raggiungo il limite … vi terrò al corrente!” Così si confidava maliziosamente François... Continua …
Roberto Sala
Art director della rivista Segno insegna Grafica editoriale all'Accademia di Belle Arti di Brera
Elena Ochoa Foster ha ricevuto il Montblanc Culture Award 2016 in Spagna, una iniziativa che, ogni anno, consegna il riconoscimento a personalità di sedici diverse nazioni, premiando... Continua …
La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta ha nominato, su proposta del Direttore Alejandro Aravena, la Giuria internazionale della 15. Mostra Internazionale di Architettura... Continua …
È stato attribuito a Paulo Mendes da Rocha il Leone d’Oro alla Carriera della 15. Mostra Internazionale d’Architettura della Biennale di Venezia – REPORTING FROM THE FRONT. La decisione è stata presa dal Cda... Continua …
Sono aperte le iscrizioni al Celeste Prize 2016 con molte novità! L’ottava edizione è più ricca di sempre, saranno assegnati 23.000 € di premi e... Continua …
Giunge alla sesta edizione, nei moderni spazi The Mall a Milano Porta Nuova, la fiera della fotografia d’arte diretta da Fabio e Lorenza Castelli. Diciamo... Continua …
Alcune immagini dalla splendida mostra di Vito Bucciarelli al Museo Laboratorio di Città Sant’angelo (Pe).... Continua …
Oltre 10.000 persone hanno assistito ieri (21 aprile) alla prima della performance ideata da William Kentridge intitolata Triumphs and Laments: un progetto per Roma. Nell’unico... Continua …
Per la quarta personale presso Raucci/Santamaria, Cheyney Thompson (nato a Baton Rouge, Louisiana, 1975, vive e lavora a New York) presenta una serie di dipinti... Continua …
Aveva 65 anni, un attacco cardiaco l’ha colpita mentre era a Miami. Noi della rivista Segno l’avevamo incontrata a Roma, nel 2010, all’inaugurazione del MAXXI il... Continua …
Nicholas Serota, direttore della Tate, ha posto, il 18 febbraio, l’ultima pietra all’edificio. La nuova Tate Modern, ampliata e riallestita, aprirà al pubblico venerdì 17... Continua …
In anteprima alcune immagini della personale Gino Sabatini Odoardi che sta per aprire al pubblico adesso. Questa è la prima mostra che Whitelight Art Gallery presenta nella... Continua …
Just Madrid è una delle fiere della costellazione fieristica madrilena di fine febbraio. Lo spazio è quello dell’ordine degli architetti di Madrid che ben si... Continua …
Nella costellazione di fiere parallele ad ARCO Madrid vorremmo segnalare We Art Fair. Ospitata nell’Hotel Exe Central è appunto una hotel art fair, ovvero in... Continua …
Inaugurata ufficialmente dai reali la fiera madrilena. Ve la raccontiamo con 100 foto.... Continua …
La Galleria di Juana de Aizpuru di Madrid propone, nei giorni in cui la città celebra i 35 anni di Arco, una mostra dell’artista polacco... Continua …
Sono iniziate a Miami lo scorso 3 dicembre le celebrazioni del 35° anniversario della fiera spagnola. Un evento, in coincidenza con Art Basel Miami Beach, nel quale... Continua …
Dal 18 febbraio al 12 giugno 2016 si svolge al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma la mostra Marisa e Mario Merz, curata da Claudio Crescentini, Costantino D’Orazio... Continua …
Ai Weiwei ha coperto le colonne del porticato d’ingresso della Konzerthaus di Berlino con migliaia di giubbotti di salvataggio usati dai migranti recuperati in mare... Continua …
Lilith Studio Gallery è uno spazio dedicato alla fotografia contemporanea, creato nell’ottobre 2014 dall’artista Silvia Bigi e situato nel centro storico di Ravenna. La Galleria... Continua …