Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Bocs Art Cosenza
  • BoCs Art Cosenza | Ore 03.00. 14° giorno di residenza
  • Bocs Art Cosenza

BoCs Art Cosenza | Ore 03.00. 14° giorno di residenza

Jasmine Pignatelli

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Notte tra il 23 e il 24 ottobre. Nell’area 3 si consuma la notte degli artisti invitati a Cosenza per i Bocs Art. Una notte calda, diversa dalla mattinata incominciata piovosa. Siamo tutti nell’agorà, chi per mettere a punto le ultime fasi della lavorazione delle opere (che poi sono i passaggi più delicati, più faticosi, più rischiosi), chi per aiutare, chi per sostenere.
Paolo Migliazza questa notte realizza lo stampo in gesso del modello in creta. Si capisce subito che è un momento impegnativo. Lui non interrompe neanche per la cena. Anna, la nostra cuoca gli porta da mangiare nel Bocs, non ci sta a lasciarlo digiuno. Ma lui continua, è sicuro di sé e di quello che fa. Il bambino in creta a poco a poco, con gesto sapiente, si riveste di bianco gesso. E’ un bambino colto in quel particolare momento di passaggio tra l’infanzia e la prima coscienza adolescenziale. Racconta l’istante del cambiamento. E il gesso che copre come un bozzolo la figura evanescente, svelerà da lì a breve una trasformazione.
Un momento intenso per tutti. Siamo uniti più che mai questa sera.
Simone Bubbico invece è pronto; questa notte lui ha finito il lavoro e sposta e ridispone gli elementi dell’opera per provare l’allestimento finale. Il lavoro è delicatissimo ed estremamente poetico. Racconta del Tempo e dello Spazio che esso occupa. Il processo si compie attraverso l’assorbimento dei fluidi di materiali diversi: un ramo reciso, una impilata di carta, una lastra di gesso in una “quasi equazione” che passa dal Tempo trascorso allo Spazio percorso.
Tra loro hanno stretto una bella amicizia, insieme anche con Tiziano Bellomi. Hanno una grande affinità poetica. Tiziano e Paolo lavorano contemporaneamente ad un progetto a quatto mani dal titolo Pneuma: un’opera di Paolo viene inglobata in una di Tiziano. Tiziano Bellomi entra nel vivo della dimensione temporale attribuendo a questa una valenza eterna. IN ME CRESCE IL RAMO è una azione artistica attraverso la quale celare i ricordi. Il suo progetto artistico cerca di conquistare il senso assoluto dell’eterno nascondendo nel tronco di un albero, un piccolo contenitore metallico, sigillato ermeticamente, contenente una poesia manoscritta dell’autore Andrea Guastella.
Il Tempo è il protagonista di questi 3 interventi, lo stesso tempo che trascorre morbido in questa nottata e che nessuno vuol far finire. C’è magia…

Da il DIARIO di Jasmine Pignatelli arista in residenza per Bocs Art Cosenza | II sessione anno 2016

Tiziano Bellomi - in me cresce il ramo
Tiziano Bellomi – in me cresce il ramo
Particolare dell'opera di Simone Bubbico
Particolare dell’opera di Simone Bubbico
Tiziano Bellomi . in me cresce il ramo
Tiziano Bellomi . in me cresce il ramo
Paolo Migliazza
Paolo Migliazza
Particolare dell'opera di Simone Bubbico
Particolare dell’opera di Simone Bubbico
Tiziano Bellomi - Pneuma work in progress with Paolo Migliazza
Tiziano Bellomi – Pneuma work in progress with Paolo Migliazza
Paolo Migliazza
Paolo Migliazza
Momento di pausa nel Bocs di Migliazza
Momento di pausa nel Bocs di Migliazza
Simone Bubbico
Simone Bubbico
Simone Bubbico
Simone Bubbico
Paolo Migliazza
Paolo Migliazza
Tiziano Bellomi
Tiziano Bellomi
Tiziano Bellomi
Tiziano Bellomi
Tiziano Bellomi - in me cresce il ramo
Tiziano Bellomi – in me cresce il ramo
Il Bocs di Paolo Migliazza con Jasmine Pignatelli
Il Bocs di Paolo Migliazza con Jasmine Pignatelli
Paolo Migliazza
Paolo Migliazza
Tags: Artisti in residenza Bocs Bocs Art Cosenza Jasmine Pignatelli Paolo Migliazza Residenza Simone Bubbico Tiziano Bellomi

Continue Reading

Previous: BoCs Art Cosenza | Ore 18.00. 13° giorno di residenza
Next: BoCs Art Cosenza | Ore 10.00. 15° giorno di residenza

Potrebbe interessarti anche

BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
Jasmine Pignatelli BoCs Art Cosenza | L’inaugurazione. 19° giorno di residenza
  • Bocs Art Cosenza

BoCs Art Cosenza | L’inaugurazione. 19° giorno di residenza

Jasmine Pignatelli
Antonella Raio BoCs Art Cosenza | Ore 20.00. 17° giorno di residenza
  • Bocs Art Cosenza

BoCs Art Cosenza | Ore 20.00. 17° giorno di residenza

Jasmine Pignatelli
bocs-di-alessandra-abbruzzese BoCs Art Cosenza | Ore 18.30. 16° giorno di residenza
  • Bocs Art Cosenza

BoCs Art Cosenza | Ore 18.30. 16° giorno di residenza

Jasmine Pignatelli
Bocs Art BoCs Art Cosenza | Ore 10.00. 15° giorno di residenza
  • Bocs Art Cosenza

BoCs Art Cosenza | Ore 10.00. 15° giorno di residenza

Jasmine Pignatelli
il-bocs-di-dunia-mauro-con-dario-agrimi BoCs Art Cosenza | Ore 18.00. 13° giorno di residenza
  • Bocs Art Cosenza

BoCs Art Cosenza | Ore 18.00. 13° giorno di residenza

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osar Gallery, Libertà sulla parola

Osar Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.