Dopo un’attenta selezione e valutazione delle candidature ricevute da parte della giuria, DucatoPrize comunica i 50 artisti che entreranno a far parte del catalogo dell’edizione 2023.... Continua …
Anticipazioni
Sabato 12 ottobre 2019 si svolgerà in tutta Italia la Quindicesima Giornata del Contemporaneo, il grande evento annuale promosso da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e... Continua …
Nell’ambito di Parma 2020 vedrà la luce il capitolo conclusivo di Nouvelles Flâneries, il progetto pubblico di Ettore Favini, curato da Valentina Rossi e realizzato dall’Associazione Culturale Others grazie al... Continua …
A pochi mesi dall’insediamento del Consiglio di Amministrazione e dalla nomina dei componenti del Comitato Scientifico, il Presidente Vittorio Sgarbi ha rivelato i nuovi indirizzi... Continua …
La stagione espositiva autunnale del CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea de La Spezia si apre sabato 12 ottobre 2019, in occasione della XV Giornata del Contemporaneo promossa da... Continua …
Dopo il primo anno di vita come laboratorio di sperimentazione multidisciplinare, “Musia” diventa “Musja” (Museo Jacorossi) e in autunno cambia pelle, trasformandosi in museo privato,... Continua …
Il 25 settembre il Centro internazionale di fotografia di Palermo, diretto da Letizia Battaglia, presenta due mostre che in contemporanea coinvolgeranno i suoi spazi per l’autunno... Continua …
Treccani rende omaggio a un maestro dell’arte italiana e al valore dello strumento enciclopedico come fonte d’ispirazione per la creatività contemporanea, a cinquant’anni dalla storica mostra in cui... Continua …
Dal 21 settembre al 20 novembre 2019, il MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, diretto da Rocco Guglielmo, ospita la mostra Bertozzi & Casoni. Terra!, che... Continua …
Inizia il 20 settembre e proseguirà fino a dicembre la seconda edizione di Videocittà, il Festival della Visione, la rassegna culturale di eventi in programma... Continua …
Martin Bethenod, direttore e amministratore delegato di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, ha presentato la programmazione espositiva 2020 e la nuova stagione culturale del Teatrino. Nell’ambito... Continua …
In occasione della nuova edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 21 e domenica 22 settembre, la Soprintendenza Speciale di Roma apre le porte di... Continua …
Artissima per l’edizione del 2019 organizza in collaborazione con sponsor e istituzioni sei diversi riconoscimenti ad artisti e gallerie che saranno assegnati durante le giornate della fiera da... Continua …
Internet Yami-Ichi è un progetto ideato dal collettivo artistico giapponese IDPW che si definisce “una società segreta in Internet che risale a più di 100... Continua …
Con 7000 mq di esposizione, 102 espositori provenienti da 16 Paesi del mondo, lo spazio delle gallerie suddiviso in 4 sezioni, 7 mostre collaterali e... Continua …
La Fondazione Modena Arti Visive rinsalda la collaborazione con il festivalfilosofia, con la proposta di tre mostre realizzate ad hoc sul tema dell’edizione 2019, “Persona”:... Continua …
A quasi due anni dalla riapertura, resa possibile dall’investimento della Fondazione CRT, le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino presentano il calendario 2019-2020 delle... Continua …
In apertura della stagione autunnale annunciamo l’inizio del nuovo doppio progetto espositivo in due capitoli dedicato alla sperimentazione Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti, misure,... Continua …
Da giovedì 12 settembre il Senato della Roma antica apre nuovamente le sue porte al pubblico per il ciclo di incontri I giovedì del PArCo,... Continua …
La galleria romana Montoro12 annuncia il primo artista in residenza nella nuova sede di Via Alfonsine, 21. Sarà il sudafricano Chris Soal. Obiettivo ultimo della... Continua …