In occasione dell’Open House Wien l’Istituto Italiano di Cultura a Vienna ospita una personale del fotografo Andrea Lunghi. A sceglierlo per rappresentare l’Italia durante una delle... Continua …
Fotografia
JOBS. Forme e spazi del lavoro nel tempo della Quarta rivoluzione industriale è il concorso fotografico organizzato dall’associazione Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea che si propone... Continua …
C’è un linguaggio dell’evidenza che si impone in queste immagini. Un linguaggio limpido, inequivocabile, quasi tangibile che restituisce l’immediatezza e la vitalità di una natura... Continua …
Nasce a Torino un’iniziativa volta alla rivalutazione e valorizzazione di un medium artistico spesso sottovalutato e tralasciato: la fotografia. The Phair, parola nata dalla fusione dei... Continua …
1839 – 2019 a 180 anni tondi dall’annuncio ufficiale in Francia, della nascita della fotografia, debutta a Torino The Phair ideata da Roberto Casiraghi e... Continua …
Con la mostra Terra Mala. Viaggio nella Terra dei Fuochi il Museo Diocesano Tridentino apre una riflessione su un tema ambientale di scottante attualità, solo... Continua …
Not Modular è un’audio installazione, originariamente concepita per la galleria FourteenArtTellaro, che è stata presentata in questi giorni al MAAM (Museo dell’Altro e dell’Altrove di... Continua …
Figura di grande rilievo nella storia della fotografia veloce e attivo per un arco di decenni che attraversa la metà dello scorso secolo, W. Eugene... Continua …
Chiuse le porte dell’ottava edizione del MIA Photo Fair, svoltasi lo scorso week-end dal 9 al 12 marzo 2018, ideata e diretta da Fabio e... Continua …
Il destino vuole che la foto dell’anno vincitrice del World Press Photo 2107 scattata da Burhan Ozbilici, che immortala l’omicidio dell’Ambasciatore russo Andrei Karlow, avvenuto in Turchia nel 2016... Continua …
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ha inaugurato le mostre The Many Lives of Erik Kessels, a cura di Francesco Zanot, e Stefano Cerio.... Continua …
Organizzata nell’ambito del programma Focus Collezioni, giunto ad un anno di programmazione e nato con l’intento di far conoscere il pregevole patrimonio del Museo frutto... Continua …
Un festival lungo due mesi che, per la dodicesima edizione, alimenta i propri percorsi lungo l’asse della via Emilia, articolandosi per le sedi museali istituzionali,... Continua …
Anna Rackard esordisce nel 1992 come direttore artistico per alcuni dei più importanti film del cinema internazionale come Braveheart (1995) and King Arthur (2004). Alcuni... Continua …
Prende il via anche quest’anno il progetto culturale Una Visione Oltre, promosso da Pro Loco Adria (Rovigo) e diretto da Tobia Donà (curatore) e Stefano... Continua …
Nell’ambito della XV edizione di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma, l’IILA – Istituto Italo-Latino Americano lancia In periferia, la nona edizione del Premio IILA-FOTOGRAFIA,... Continua …
Selezionati i 62 artisti per Artes, progetto di composizione fotografica e mash-up che promuove un’indagine sullo status della fotografia. Si è conclusa il 3 luglio... Continua …
L’Uomo “in carne e ossa” con tutto il suo carico emotivo, vitale ed espressivo e la memoria come assenza di una presenza fisica, sono i... Continua …
La Fondazione Forum Aterni, presieduta dall’avvocato Franco Sabatini, ha inaugurato lo scorso 13 maggio una mostra fotografica permanente nel corridoio dell’ala Civile del Palazzo di... Continua …
Giunge alla sesta edizione, nei moderni spazi The Mall a Milano Porta Nuova, la fiera della fotografia d’arte diretta da Fabio e Lorenza Castelli. Diciamo... Continua …