Il 25 settembre il Centro internazionale di fotografia di Palermo, diretto da Letizia Battaglia, presenta due mostre che in contemporanea coinvolgeranno i suoi spazi per l’autunno... Continua …
Notiziario
Sono Francesco Manacorda (Direttore Artistico della V-A-C Foundation, Mosca-Venezia) e Beatrix Ruf (curatrice) i nuovi membri che compongono, insieme a Sir Nicholas Serota (Presidente di Arts Council England) e Manuel Borja-Villel (Direttore del Museo Nacional... Continua …
Treccani rende omaggio a un maestro dell’arte italiana e al valore dello strumento enciclopedico come fonte d’ispirazione per la creatività contemporanea, a cinquant’anni dalla storica mostra in cui... Continua …
La Fondazione Nicola Del Roscio presenta il progetto culturale non-profit La Fondazione. Un nuovo spazio nel cuore di Roma, aperto alla città e rivolto alla... Continua …
L’autunno è alle porte e l’Europa si prepara a una nuova stagione di Fiere. Segno 274, come consuetudine in questo periodo, si apre con le... Continua …
Appena conclusa la 76a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, la città non fa il pieno d’aria che il 7 settembre ha preso il via... Continua …
Dal 21 settembre al 20 novembre 2019, il MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, diretto da Rocco Guglielmo, ospita la mostra Bertozzi & Casoni. Terra!, che... Continua …
Inizia il 20 settembre e proseguirà fino a dicembre la seconda edizione di Videocittà, il Festival della Visione, la rassegna culturale di eventi in programma... Continua …
Istituita con la missione di migliorare e rivitalizzare la comunità del Kosovo, Autostrada Biennale, arrivata alla sua seconda edizione, è l’evento culturale che ha caratterizzato... Continua …
Martin Bethenod, direttore e amministratore delegato di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, ha presentato la programmazione espositiva 2020 e la nuova stagione culturale del Teatrino. Nell’ambito... Continua …
In occasione della nuova edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 21 e domenica 22 settembre, la Soprintendenza Speciale di Roma apre le porte di... Continua …
Artissima per l’edizione del 2019 organizza in collaborazione con sponsor e istituzioni sei diversi riconoscimenti ad artisti e gallerie che saranno assegnati durante le giornate della fiera da... Continua …
Aiuto, il cesso d’oro di Maurizio Cattelan è stato rubato! O magari no: che fortuna, il cesso di Cattelan è caduto in mano ai ladri.... Continua …
Sei fotografi italiani portano a Singapore la cultura, la storia e la ricchezza dei luoghi che caratterizzano il nostro paese. Ancora una volta la DZ... Continua …
Cristiana Perrella, Direttrice del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci ha annunciato con queste parole che il programma 2019-2020 del Centro Pecci: “conferma la missione... Continua …
Dal 17 settembre al 24 novembre 377 artisti provenienti da 27 paesi sono protagonisti dei 126 eventi in scena in 22 palcoscenici della capitale tra danza, teatro, musica, arti digitali e... Continua …
Cambio ai vertici per l’Accademia di Belle Arti di Venezia, una delle più antiche Accademie d’Italia in quanto nata nel lontano 1750, con la nomina... Continua …
Il governo è fatto. Le radiografie ai CV e le offese di rito ai nuovi ministri sono state espletate dagli idioti di turno. Le consultazioni... Continua …
In apertura della stagione autunnale annunciamo l’inizio del nuovo doppio progetto espositivo in due capitoli dedicato alla sperimentazione Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti, misure,... Continua …
Sabato 7 settembre 2019 Omar Galliani è stato presente, per tutta la giornata, al CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno, realizzando dal vivo un grande Disegno siamese a carboncino... Continua …