La galleria ABC-ARTE di Genova ospita Pitture Assolute, ampia mostra collettiva dedicata a Giorgio Griffa, Tomas Rajlich e Jerry Zeniuk e che dispiega dinanzi al fruitore un pregevole... Continua …
Recensioni
Montefantasma è la personale dell’artista romana Sabrina Casadei, presentata alla Galleria Nicola Pedana di Caserta, e recentemente conclusasi, accompagnata dal testo critico di Chiara Pirozzi.... Continua …
La Galleria di Arte Moderna di Torino accoglie i visitatori con una frase emblematica che fa sin da subito presagire ciò che contiene al suo interno,... Continua …
L’idea era semplice. Uno spazio bianco, essenziale, ampio, ma allo stesso tempo complesso sull’isola della Giudecca. Un’intuizione brillante di Jacob Hashimoto. Quattro artisti apparentemente molto... Continua …
Roma ha un potenziale espositivo praticamente illimitato, potendo di fatto abbracciare un arco temporale infinito che va dalla classicità fino al contemporaneo. Di questa unicità... Continua …
Dal 6 luglio al 31 agosto 2019 il MARCA (Museo delle Arti di Catanzaro), ospita, su un intero piano del museo, la mostra Architetture Poetiche,... Continua …
Chiude la mostra di Emanuele Becheri alla Galleria FuoriCampo di Siena, e al complesso museale del Santa Maria della Scala, una doppia personale dove è... Continua …
Penso che qualsiasi persona, almeno una volta nella vita, abbia voluto avere la possibilità di fermare il tempo, o almeno di poter cristallizzare un attimo... Continua …
Giochi di sguardi e giochi di ruolo… un “approccio” curioso e intrigante da utilizzare come chiave di lettura per le rappresentazioni ironiche di Nando Crippa... Continua …
Il pensiero del filosofo napoletano Giambattista Vico e i corsi e ricorsi storici sono il punto di partenza della mostra collettiva Future Primitive, a cura... Continua …
“L’antichità – scriveva il poeta Novalis – non ci è data in consegna per sé. Non è li a portata di mano, al contrario, tocca proprio... Continua …
DontHurtYourSelf è il titolo della mostra di Manuel Tatasciore inaugurata lo scorso 15 giugno nella YAG/garage, galleria d’arte di Pescara. Il progetto espositivo è perfettamente... Continua …
Volge a termine la mostra dell’artista di origini pompeiane Nello Petrucci, ospitata nella prestigiosa sede dell’Ambasciata Americana a Roma e curata da Francesca Barbi Marinetti e... Continua …
Tre anni di ricerca ha richiesto il meticoloso progetto di Matteo Fato, una personale che rende omaggio al maestro Francesco Messina. Il presentimento di altre... Continua …
Entrare in una sede espositiva ed essere inaspettatamente trasportati indietro nel tempo, in un percorso che attraversa cinquant’anni di storia dell’arte contemporanea esposta in importanti... Continua …
C’è un linguaggio dell’evidenza che si impone in queste immagini. Un linguaggio limpido, inequivocabile, quasi tangibile che restituisce l’immediatezza e la vitalità di una natura... Continua …
Nella gerarchia delle istituzioni artistiche i musei troneggiano per ampiezza degli edifici che talvolta appaiono come dei labirinti temporali, trascinando gli spettatori in un viaggio... Continua …
Nel documentario La bellezza incomprensibile, andato in onda su Rai3 nel 2014, Domenico Iannacone rifletteva: “Quando qualcuno per 25 anni sceglie un luogo e lo cura... Continua …
La IX edizione del Festival Corpo, dedicato alle Arti Performative, svoltosi lo scorso 25 e 26 maggio, ha visto Riti e Miti come tema centrale di... Continua …
L’artista iraniana Maryam Eivazi (1980) arriva a Milano nel distretto delle gallerie di via Ventura. La personale, dal titolo Stickers, propone sei tele di grandi... Continua …