Tradizionalmente studiamo l’artista come colui che osserva e poi si richiude all’interno del proprio studio per iniziare a lavorare, con pennello alla mano, sulla superficie... Continua …
Recensioni
Uno spazio banale e inutile, che come tanti non avrebbe veramente nessuna ragione di esistere – La seconda personale di Marco Schiavone, Galleria LO.FT, Lecce... Continua …
Immaginate una stanza in cui è raccolta tutta la vostra vita, una scatola dei ricordi con dimensioni umane dove, al posto dei bigliettini e di... Continua …
Nell’ambito di Cristallino, festival di arti visive che questo anno vede la sua settima edizione, la galleria Corte Zavattini 31 di Cesena ha inaugurato, lo... Continua …
Holding up a mirror è il progetto espositivo a cura di Lim Wei-Ling, con cui la Malesia inaugura il primo padiglione nazionale alla 58. Esposizione... Continua …
La mostra, curata da Antonello Tolve presso la Galleria Centometriquadri di Santa Maria Capua Vetere (CE), presenta un ricco panorama di opere dell’artista, cui si aggiunge una... Continua …
Le forme dell’ospitalità presso la Fondazione Sassi di Matera è una mostra che ha avuto luogo dal 10 al 24 maggio curata da Martina Lolli.... Continua …
Giunge alla III edizione l’esperienza de I Giardini di Via Caravaggio, lo spaccato dedicato ai giovanissimi e alla scultura contemporanea, promosso dalla Carlo Maresca SpA... Continua …
La vocazione Futurista di una città come Reggio Emilia è tangibile e radicata, soprattutto nei concetti, nonostante la geografia non amica verso i centri di... Continua …
Se è vero, per dirla con Bauman, che uno dei tratti distintivi della vita contemporanea è questo senso opprimente di incertezza, del “mondo alla nostra... Continua …
È l’8 agosto 1991 quando la nave Vlora entra nel porto di Bari con un carico di 20.000 albanesi che fuggivano dall’Albania. Immagini impresse nella... Continua …
Non è eccessivo dichiarare che tutta l’arte sia a suo modo sempre e comunque una riflessione sulla memoria. Nella sua più antica origine, nei suoi... Continua …
Oblio gravitazionale 1 e 2, 2012. Courtesy the artist... Continua …
La Galleria Annunciata di Milano ospita fino al 31 maggio 2019 “Eremo Eretico”, la mostra dedicata agli ultimi lavori di Giuliano Giuman, a cura di... Continua …
Prima o poi tutti ci ritroveremo a pensare, almeno una volta nella vita, a cosa resterà della nostra esistenza nel momento in cui non ci... Continua …
ELEMENTUM AETHER è una performance di Giovanni Gaggia, con Leonardo Carletti, dedicata all’installazione di Beverly Pepper “Todi Columns”. Evento collaterale, ufficiale, della Biennale Arte 2019 di Venezia la performance si è svolta... Continua …
di Andrea Baffoni Prende il nome dallo storico cioccolatino della Perugina: il Cazzotto, l’originario Bacio, suggerendo un colpo fulmineo, un’azione di pacifica guerriglia culturale per... Continua …
Fugitive of the State(less) è la mostra di Dominique White (Regno Unito, 1993) che si è appena conclusa presso lo spazio di Veda a Firenze.L’artista... Continua …
È un legame profondo quello che lega l’artista Sabrina Muzi all’Oriente, un legame inaugurato per la prima volta nel 1992 a Pechino in occasione di... Continua …
Gli spazi della dimora varesina ospitano fino al 6 gennaio 2020 un importante nucleo di lavori realizzati da Sean Scully tra il 1970 e il... Continua …