Tutti gli articoli su

_TBULRSA

_TBULRSA è una videoinstallazione multistrato creata appositamente dal visual artist C999 sulla colonna sonora dal titolo omonimo di Roberto Segreti (Optogram).

Attraverso l’unione di vari media espressivi, il progetto concretizza il passaggio dal visual mapping alla scena audio-video interattiva e sinestesica, che implica la messa in gioco di tutti i sensi dello spettatore.

Le immagini, fatte di luci e segnali elettronici, traducono in impulsi visivi le onde sonore.

Questo progetto artistico nasce dalla volontà dell’artista C999 di rendere visibile il suono, per coglierne la vibrazione e per trasmetterne il senso del colore.

Al termine della presentazione della videoinstallazione, segue il live degli OPTOGRAM,
un esclusivo live set di cui C999 cura anche visual e stage design della performance.

C999

Nato nel 1978 a Parma dove vive e lavora. Attivo nel campo del filmaking, della videoinstallazione e del visual mapping da quasi vent’anni. Le sue produzioni spaziano in ogni genere estetico, dal minimalismo grafico al cyberpunk, dal formalismo cinematografico alla sperimentazione pura allo stop motion e spesso tutti questi linguaggi assieme contemporaneamente. Ha mappato palazzi, teatri, cattedrali e quadri ed è un avanguardista del vjing, creando immagini in tempo reale a contorno di ogni genere musicale e performance teatrale. Ha al suo attivo circa una ventina di videoclip ed altrettante opere di videoarte. Lavora anche nel mondo corporate producendo filmati istituzionali e spot virali per aziende nel campo della moda e del design. La sua ultima videoinstallazione “OPUS” è stata visitata da più di 7000 spettatori durante il festival Parma 360° nel 2016.

 

OPTOGRAM

Optogram è un duo di musica elettronica nato a Parma nel 2013 grazie alla collaborazione fra Gian Maria Pizzi e Roberto Segreti. L’album d’esordio dal titolo omonimo, pubblicato da Minus Habens Records, contiene 8 tracce e raccoglie la prima fase della loro ricerca sonora. Il tema comune è l’uomo ed ogni brano ne rappresenta un’ossessione o una perversione attraverso atmosfere cupe e distorte, spaziando tra IDM, Glitch e Techno. Nel settembre 2015 gli Optogram sono stati i primi musicisti ad esibirsi dal vivo presso la piramide del Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma), accompagnati dal videomapping del collettivo milanese Karmachina. È ancora con Karmachina che nel settembre 2016 prendono parte al progetto 22.2.22, un videomapping sul Palazzo della Pilotta di Parma che inaugura il festival Verdi del quale curano la colonna sonora rielaborando le opere del maestro.
Nel novembre 2016 condividono il palco con i Plaid in occasione del Barezzi festival a Parma.

 

BDC

BDC è l’insieme sistematizzato delle attività e produzioni di Lucia Bonanni e Mauro Del Rio relative ad arte contemporanea e dintorni.

È composto da una serie in divenire di eventi, oggetti, luoghi, ognuno identificato da un numero progressivo, per questo denominato Catalog. CATALOG

Il quartier generale di BDC è BDC28, una chiesa sconsacrata a Parma in Borgo Delle Colonne 28. BDC28

_TBULRSA

Prodotto da BDC bonannidelriocatalog

BDC28

Borgo delle Colonne 28, Parma

Venerdì 16 Giugno 2017 

Orario:

21.00

Posti limitati alla capienza degli spazi

 

info@bonannidelriocatalog.com



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
16/06/2017 / 21:00 - 23:30

Luogo
BDC28