Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • a,m,o – arte, Marche, oltre.

a,m,o – arte, Marche, oltre.

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

a,m,o – arte, Marche, oltre: NELLE MARCHE ARRIVA LA KERMESSE BIENNALE DEDICATA ALLA CULTURA E ALL’ARTE CONTEMPORANEA

Sponge ArteContemporanea presenta dal 14 al 22 luglio l’edizione 0 di a,m,o mostre, presentazioni di libri, conferenze e performance tra Pergola, Cagli, Fano e Senigallia per un campeggio itinerante.

a,m,o è l’evoluzione di Perfect Number, il progetto che chiude da sempre la stagione espositiva di Sponge ArteConteporanea (Casa Sponge) declinandosi ogni anno in forme diverse avendo come filo conduttore il numero 9, corrispondente alle stanze del casolare. Quest’anno l’evento conclusivo non sarà una mostra, bensì un campeggio itinerante che si prefigge la formazione di 9 giovani curatori under 35. Dalla rapida ed entusiasta adesione delle istituzioni e degli operatori del settore, l’idea originaria di un workshop settimanale è divenuta altro, un’iniziativa ben più articolata che aspira a divenire un importante appuntamento biennale.

L’edizione 0 di a,m,o – acronimo di “arte, Marche, oltre” – dal 14 al 22 luglio 2016 sarà una kermesse viaggiante che prevede quattro mostre, tredici conferenze, sei presentazioni di libri, due performance. L’iniziativa si avvale della collaborazione del Comune di Pergola, del Bastione Sangallo, di Demanio Marittimo. Km-278 e avrà il patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Marche, della Commissione Pari Opportunità e dei Comuni di Fano, Senigallia e Istituzione Teatro Comunale di Cagli. Anche le partnership sono numerose e prestigiose: Accademia di Belle Arti di Urbino, Fano Jazz Network, Arthub Asia di Shanghai / Hong Kong, le associazioni Castrum Montis Roli 1349, Rembò e Pergola Nostra (in attesa di altre adesioni).

Le iniziative prenderanno il via a Casa Sponge e nei luoghi d’interesse storico-artistico di Pergola, toccheranno quindi lo splendido santuario di Santa Maria delle Stelle di Cagli, il Bastione Sangallo nel cuore della città di Fano, per terminare sulla spiaggia del Lungomare Italia a Marzocca di Senigallia trasformando così, per nove giorni, la regione Marche in contenitore della cultura contemporanea.

a,m,o è un evento incentrato sulla parola e sul confronto dedicato alle arti visive contemporanee, gli ospiti saranno invitati a raccontare e a raccontarsi liberamente e generosamente. Davide Quadrio direttore di Arthub Asia, Cristiana Colli ideatore e curatore del progetto DEMANIO MARITTIMO.KM-278, Roberto Paci Dalò, artista poliedrico, Umberto Palestini, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino sono alcuni dei nomi che apporteranno il loro generoso contributo.

Il cartellone è ricco di eventi con l’anteprima su invito prevista per mercoledì 13 luglio a Pergola (secret space) e l’apertura al pubblico da giovedì 14 luglio a Casa Sponge, terminerà a Demanio Marittimo.Km-278, l’evento che dal 2011 per un’intera notte, dal tramonto all’alba, trasforma la spiaggia di Marzocca in un palcoscenico della contemporaneità.

Per informazioni e anticipazioni seguiteci su http://spongeartecontemporanea.nete giorno per giorno sui social, Facebook a,m,o – Twitter e Instagram di Sponge ArteContemporanea, l’hashtag ufficiale dell’evento è #amosponge, affiancato al consueto #spongearte.

Info utili: spongecomunicazione@gmail.com/spongeartecontemporanea.net/3394918011-3294969275

Roberto-Paci-Dalo
Cover comunicato
Davide Quadrio
Cristiana Colli
Umberto Palestini



Sto caricando la mappa ....
Sponge Living Space (Casa Sponge)
Via Mezzanotte 84 - Pergola
Eventi
43.5542822 12.8335012

Data e Ora
14/07/2016 / Tutto il giorno

Luogo
Sponge Living Space (Casa Sponge)



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.