Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • ARTOUR-O il MUST

ARTOUR-O il MUST

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Firenze, città emblematica dell’arte, è un palcoscenico a livello mondiale in cui ARTOUR-O torna ogni anno dal 2005. Insieme potremo visitare e scoprire angoli diversi della città, grazie alle “briciole” di Arte Contemporanea, Design, Architettura e Storia dell’Arte e agli eventi, durante quella che, a tutti gli effetti, è un’inaugurazione continua di 5 giorni in tutta Firenze.

Madrina e ARTOUR-O d’Argento della XV edizione a Firenze è Simonetta Brandolini d’Adda.

Concept – Rientrati da Malta dove si è tenuta la XXVIII edizione con grande  partecipazione di pubblico e critica, ARTOUR-O il MUST torna come ogni anno a Firenze. È concepito in diverse sezioni in diversi spazi e luoghi della città con l’obiettivo di sottolineare l’identità e connettere istituzioni e imprese. Per questo si serve di “strumenti” assolutamente straordinari di comunicazione e PR come la storia dell’arte, l’architettura, l’arte contemporanea e il design, ma anche dell’impresa, musica, moda e cibo, focus, didattica, incontri.

Chi – i Team composti da Artisti e Committenti

Dove – Accademia delle Arti e del Disegno, ASP Firenze Montedomini, Basilica della SS Annunziata, Caffè Lietta, Centro Sauro Cavallini, Fani Gioielli, Grand Hotel Mediterraneo, Officina Profumo Farmaceutica di S. Maria Novella, OOO Out of Ordinary, Parco di Villa la  Vedetta, Paolo Penko

Come – Aziende, Istituzioni, Imprese, Fondazioni, Associazioni, partecipano presentando un progetto d’arte e design                                                                Cos’è – ARTOUR-O  è  il  MUSeo  Temporaneo,  MUST. È  attivo a Firenze dal 2005 dove torna ogni anno ed è composto anche da un secondo appuntamento all’estero. E’ una piattaforma di progetti dedicata alla promozione della creatività dell’arte contemporanea, del design, del mondo dell’Impresa e delle Istituzioni. In particolar modo è attento alla tematica della Committenza, realtà strutturale alla storia dell’arte italiana.

Perché – Lo scopo è  quello  di rivalutare e attualizzare il ruolo della Committenza illuminata che nel passato ha avuto fulgidi testimonianze in personalità come Isabella Gonzaga, Lorenzo il Magnifico, Cosimo I,  lasciando così, anche oggi,  il segno del nostro momento storico.

Le Sezioni composte dai Team formati da Artisti e Committenti  –

INTERIOR, Allegro Vivace, A Tavola, Blow up, Punto Critico, Red Carpet, Saper Vedere,  UnRolls,  i  Focus, e  la consegna dell’ ARTOUR-O d’Argento

Tutte le sezioni fanno parte del Percorso in Città, scandito grazie alle diverse “ briciole” che ARTOUR-O il MUST “sparge” per Firenze: questo è il MUST, il MUSeo Temporaneo

I Focus sono strutturali al progetto e ne sarà dato particolare risalto grazie ai temi del Convegno che li racchiude:  Arte e Committenza, Il Bello fa bene alla  Salute e Punto Critico.

L’edizione 2019 in breve: cinque giorni di inaugurazioni continue, a partire dalla prima – 20 marzo ore 18 –  che si terrà per il terzo anno consecutivo ad ASP Firenze Montedomini nelle stanze del guardaroba del ‘600.  La  mattina successiva inizia il percorso in città  partendo dai focus su Arte committenza ieri e oggi all’Accademia delle Arti del Disegno – 21 marzo ore 10 –  dove verrà  anche presentato la seconda edizione di Trenteccetera, il volume sulla storia di Ellequadro Documenti, festeggiando così i 40 anni del suo percorso sui generis.

Nel nome di Leonardo, di cui ricorre il Cinquecentenario, segnaliamo l’attualità del suo CV che è il manifesto di Ellequadro Documenti fin dagli esordi. A tutti auguriamo di coltivare  la curiosità, qualità che Leonardo possedeva in gran copia, e che ARTOUR-O contribuisce a “stuzzicare”.

ARTOUR-O il MUST XIV anno a Firenze XXIX nel mondo

I TEAM ARTISTI E COMMITTENTI

Maurizio Balducci DANTEMAG LONDON, Angèle Bianchi CASTILLE HOTEL MALTA,  Fiorenza Brembati ABOCA E GEROLAB BS, Sauro Cavallini CENTRO STUDI SAURO CAVALLINI FIESOLE, Andrea Chiodo ADOLESCO GE, Gerry Crotti LISTONE GIORDANO TORGIANO PG, Gabriella De Filippis FANI GIOIELLI FI, Giovanna De Paris CASTILLE HOTEL MALTA, Antonio di Tommaso ACCADEMIA DELLE ARTI E DEL DISEGNO FI , Fiorella degl’Innocenti CAFFE’ LIETTA FI,  Nicola Evangelisti UMA MADEIRA, Stefano Favaretto GRUPPO VIZIANO GE, Giacomo Filippini GEROLAB BS, Paolo Fiorellini ASP FIRENZE MONTEDOMINI, Alba Folcio LEVICO ACQUE OOO OUT OF ORDINARY FI, Fukushi Ito PANTA REI  P. SUL TRASIMENO PG, Giorgio Gatto GRAND HOTEL MEDITERRANEO FI, Giuliana Giribaldi ASP FIRENZE MONTEDOMINI Giuliana Geronazzo BASILICA DI SS ANNUNZIATA GRAND HOTEL MEDITERRANEO FI, Giua DUCHALEY SHANGAI, Andrea Granchi ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO FI, Giuseppe Gusinu OFFICINA PROFUMO FARMACEUTICA E OOO OUT OF ORDINARY FI, Matt Marga VENTIQUE LONDON, Stefano Mariotti ASS ATHENA SESTO F.FI, Giorgio Metta IIT ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA GE, Marco Monopoli MADE IN ITALY FOR.ME BO, Mara Moschini ASP MONTEDOMINI FI, Marta Motti ADOLESCO GE,  Fiorella Noci ASS ATHENA SESTO F. E OOO OUT OF ORDINARY FI, Andrè Parodi Monti GRUPPO VIZIANO GENOVA,  Sarah Pesca OOO OUT OF ORDINARY FI, Bruno Petronzi  LISTONE GIORDANO TORGIANO PG E STUDIO PETRONZI TO, Andrea Ponsi  ACCADEMIA ARTI DEL DISEGNO FI, Eralda Pitto, ASP FIRENZE MONTEDOMINI, Franco Repetto  LISTONE GIORDANO TORGIANO PG, Massimo Ripa MADE IN ITALY FOR.ME BO, Carla Sassaroli PANTAREI P. SUL TRASIMENO PG, Max Schiavetta GEROLAB BS, Luigi Scopelliti ASG COMUNE DI ASSISI, Luciana Sommariva STUDIO SOMMARIVA COGORNO GE, Danilo Susi LEVICO ACQUE TRENTO, Tang Jue DANTEMAG LONDON, Annamaria Terracini STUDIO TERRACINI ASP MONTEDOMINI OFFICINA PROFUMO FARMACEUTICA, OOO OUT OF ORDINARY FI, Fulvio Ticciati ASP MONTEDOMINI FI, Enzo Tinarelli ACCADEMIA DI CARRARA, Michelangelo Toffetti COOPERATIVA SCULTORI DI CARRARA, Francesco Vaccarone OOO OUT OF ORDINARY FI, Elisa Zadi ASS ATHENA SESTO F.NO FI, Silvano Zanchi FONDAZIONE ATCHUGARRY MONTEVIDEO.

20 – 24 marzo 2019



Sto caricando la mappa ....
Firenze – sedi varie
Firenze - Firenze
Eventi
43.7695604 11.25581360000001

Data e Ora
20/03/2019 / 00:00

Luogo
Firenze - sedi varie



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

The Beginning The End / L’inizio La Fine

The Beginning The End / L’inizio La Fine

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.