Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • eternal void

eternal void

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Dopo personali e contributi a collettive, in Italia e all’estero, il giovane artista partenopeo, Luigi Guarino, si cimenta con l’installazione. Opera visuale ed esperibile attraverso cui siamo invitati a riconoscerci come parte di un tutto in evoluzione, base e vertice di una piramide esistenziale. Dalla dimensione emozionale della precedente produzione, Guarino passa all’occupazione degli spazi, mettendo in scena una vera e propria architettura d’interno dove il vuoto eterno prende colore e dichiara la sua presenza.
Nel fascino del Castello custode dell’alchemico Ovo, tra le fredde pareti di carceri ladre di luce, Eternal Void diventa un’istallazione a stella con cui l’artista approfondisce la soggettiva piana di riferimenti alla violenza e alle sue degenerazioni, per passare a una dimensione verticalizzata dall’intima e universale geometria di ciò che è ancora possibile.
Quasi una visione cosmica la sua, un viaggio attraverso costellazioni simboliche di stati d’animo ed eventi storici, spesso drammatici, come rivoluzioni e lotte intestine. La location, Castel dell’Ovo a Napoli, è parte integrante di tutto questo, perché teatro alterno di vita e morte, vittorie e sconfitte, ma anche antico fasto luculliano. Torre d’avorio da cui voler fuggire. Nei sotterranei di una Fortezza simbolo di potere e seduzione lasciva, Guarino deposita i corpi bucati dal silenzio. La memoria del già accaduto nella coscienza del presente trova il suo riflesso nella cornice barocca, come nelle nicchie di una piramide.
Eternal void è un paradigma figurativo della ricerca di equilibrio, teatro di posa di sfaccettature esistenziali scolpite sulla ceramica, racchiuse ed esposte al tempo. La distanza è una premessa psicologica e fisica al bisogno di contatto, ma nella tensione del vuoto (mancanza) e del pieno (relazione) l’ansia di proteggersi spinge alla ricerca di un riparo.
L’artista costruisce il suo spazio espositivo proprio come un invito allo spettatore a percepirsi e riconoscersi nella sua duplice natura di protagonista e comparsa della storia, in un eterno scambio di ruoli che mira però al superamento dell’abisso, vuoto eterno.
In ETERNAL VOID esoterismo e viaggi temporali consentono a Guarino di condividere momenti di un irrinunciabile e provocatorio dialogo tra microcosmo (l’uomo) e macrocosmo (l’universo).
Opening Venerdi 4 novembre – 16.00 alle 19.00
Lunedi al giovedì dalle 14.30 alle 19.00
Venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 13.30

Anna Maria Cecchini



Sto caricando la mappa ....
castel dell’ovo
via eldorado 3 - napoli
Eventi
40.8281143 14.248274000000037

Data e Ora
04/11/2016 / 04:00 - 07:00

Luogo
castel dell'ovo



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.