Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • Gillian Lawler. This Entropic Order

Gillian Lawler. This Entropic Order

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Gillian Lawler , Relocation II, 2018.

Gillian Lawler, la seconda dei tre artisti irlandesi del progetto espositivo “Painting through its poetical emotions”, presenta in This Entropic Order un sostanzioso nucleo di nuovi lavori dove l’idea di luogo, ordine, trasferimento e trasformazione attraverso diversi stati dell’essere si infonde in ogni suo dipinto. Il lavoro incorpora la piattaforma come un’entità a volte messa a terra, in movimento, sospesa, legata, in bilico e altre volte estranea al paesaggio circostante. I ricorrenti motivi a scacchiera accentuano una anti-prospettiva definita ma distorta, che qui aggiunge un senso di disagio surreale e onirico, dove ciò che sembra essere stato pianificato secondo una logica prospettica viene trattenuto e sovvertito.

Le sue precedenti esposizioni dal titolo eminent domain, basate sulla città mineraria abbandonata di Centralia in Pennsylvania, USA, hanno spesso fatto riferimento alla realtà di un paesaggio desolato e al trasferimento forzato dei suoi abitanti in un quartiere vicino. Strutture sospese, radicate e in bilico invocano questi abitanti spettrali, in confronto con lo spettatore e la terra desolata, suggerendo un futuro o un passato vasto e fragile. Queste ipotetiche strutture architettoniche agiscono come sentinelle, osservando a distanza, viaggiando forse in un altro luogo, a volte apparendo o scomparendo camuffate da elaborati schemi.

«In This Entropic Order – come spiega Valeria Ceregini – questo tipo di sospensione fisica si tramuta in una sorta di sospensione spirituale, astratta e metafisica. Nei quadri della Lawler tutto è bloccato, immobilizzato, come nella più perfetta idea di still-life. Ed è proprio su questa categoria temporale posta sulla soglia della vita e della morte, in quell’istante di eterno presente, in un luogo idealizzato dalla mente dell’artista, su cui si sofferma la figurazione. L’artista sfida i limiti della prospettiva con una molteplicità di piani e con l’articolazione delle ombre attraverso una minuzia esecutiva che ci introduce fra le componenti di uno spazio astratto costruito geometricamente e in cui il tempo è infinito».

Mostra    This Entropic Order
Artista    Gillian Lawler
A cura di    Valeria Ceregini
Galleria    Weber & Weber, Torino
Inaugurazione    martedì 30 ottobre 2018, ore 18.00 – 21.00
Orario        da martedi a venerdi, ore 15.30 – 19.30
sabato su appuntamento
Periodo mostra    31 ottobre – 8 dicembre 2018

Il catalogo della mostra è presente presso la Galleria Weber&Weber.

Transition, oil on canvas, 30 x 40 cm, 2018
Transition, oil on canvas, 30 x 40 cm, 2018.
Transition, oil on canvas, 50 x 40 cm. 2018
Transition, oil on canvas, 50 x 40 cm. 2018.
Suspension, oil on canvas, 60 x 60 cm, 2018
Suspension, oil on canvas, 60 x 60 cm, 2018.



Sto caricando la mappa ....
Galleria Weber & Weber
Via San Tommaso 7 - Torino
Eventi
45.0714056 7.682181600000035

Data e Ora
30/10/2018 / 18:00 - 21:00

Luogo
Galleria Weber & Weber



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.