Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • MARIA LAI OGGI. GIORNATA STUDIO

MARIA LAI OGGI. GIORNATA STUDIO

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Maria Lai, 2009. Foto © Daniela Zedda

In occasione del centenario della nascita di Maria Lai e nell’ambito della mostra a lei dedicata il MAXXI organizza una giornata di studio affidata alle parole di critici ed intellettuali pensata per approfondire la complessa e affascinante carriera dell’artista. Un incontro che si propone di ripercorrere la vita e la ricerca della Lai indagando i processi compositivi e poetici alla base dei due grandi temi che hanno attraversato la sua opera: Essere e Tessere.

>> scarica il programma

Saluti
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Maria Sofia Pisu Archivio Storico Maria Lai

Introduce
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte

Intervengono
Giuliana Altea Università degli Studi di Sassari
Maria Elvira Ciusa storica dell’arte e scrittrice
Emanuela De Cecco Free University of Bozen – Bolzano
Anna Dolfi Università degli Studi di Firenze
Davide Mariani Direttore Stazione dell’Arte, Ulassai
Anna Maria Montaldo Direttore Area Polo Arte Moderna e Contemporanea Milano
Piera Panzeri storica dell’arte
Maura Picciau Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
Elena Pontiggia Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Guido Strazza artista

Moderano
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
Luigia Lonardelli curatore MAXXI

In chiusura, verranno presentati i due giorni di proiezioni – in programma nella Videogallery del museo il 28 e 29 settembre – per raccontare, attraverso film e documentari, il mondo di Maria Lai, il suo legame con la memoria e le sue radici culturali. Saranno presenti i registi Francesco Casu, Clarita Di Giovanni, Nicoletta Nesler, Nico di Tarsia.

venerdì 27 Settembre 2019, 15:00 – 20:30

Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino a esaurimento posti
10 posti nominali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento



Sto caricando la mappa ....
MAXXI
Via Guido Reni, 4 - Roma
Eventi
41.9284846 12.466481299999941

Data e Ora
27/09/2019 / 15:00 - 20:30

Luogo
MAXXI



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.