Shusaku Arakawa

29/06/2017 @ 18:00 – 21:00 – Può l’arte essere al servizio della mente? Marcel Duchamp ne fa un principio, Shusaku Arakawa lo rende realtà. Arakawa, artista senza mente locale, lascia il Giappone per dedicarsi all’ambiente newyorkese degli anni Sessanta. Un obiettivo: creare un’arte mentale, una scienza dell’immaginazione che pensi e manifesti due civiltà; un pensiero nuovo che unisca due mondi opposti: […]

Art Pampelonne, la fiera a Saint-Tropez

29/06/2017 @ 12:00 – 21:00 – Apre oggi la fiera d’arte contemporanea Art Pampelonne. Fino al 2 luglio 30 gallerie, la maggior parte francesi, esporranno le loro opere nello spazio attrezzato a pochi passi dalle spiagge di Nikki Beach a Saint-Tropez. Presentata come unica nel suo genere (ma in verità anni fa Nizza proponeva una fiera estiva in un tendone a […]

METEORITE IN GIARDINO 10

27/06/2017 @ 21:00 – 23:00 – Martedì 27 giugno ore 21 la Fondazione Merz di Torino presenta la Rassegna di arte e musica METEORITE IN GIARDINO 10  – (INGRESSO LIBERO SU MARTE) una conversazione con Franco Malerba, primo astronauta italiano. Accompagna l’evento Opus One, un concerto di Thomas Demenga, violoncello e Quartetto Ardeo Sarà inoltre visibile Pulsar_2017, installazione video di Michele Guido. Musiche: Thomas Demenga, String quartet Opus One […]

Enrico Bertelli- la foret dans la ville

27/06/2017 @ 19:00 – Proprio come una foresta nella città, Bertelli si avventura lungo i sentieri dell’improbabile. Luoghi dove l’artista condivide il processo creativo con i capricci dei materiali, il caso, ed un innato desiderio di sperimentazione. La parola astrazione si trasfigura nella concretezza del segno e nell’estetica dell’avventura. Abbiate dunque mente libera ed occhi curiosi. contact@cartavetra.org  wwwcartavetra.org  +393400792997  […]

JAN FABRE – MY ONLY NATION IS IMAGINATION

26/06/2017 @ 19:00 – 23:00 – Lunedì 26 giugno 2017 alle ore 19 presso lo Studio Trisorio, in via Riviera di Chiaia, 215 sarà inaugurata la personale di Jan Fabre My Only Nation is Imagination a cura di Melania Rossi. Saranno in mostra sculture, disegni e un video frutto della ricerca di Fabre sul rapporto tra arte e scienza. Cos’è la bellezza? […]

Verdiana Patacchini – Muta Imago

26/06/2017 @ 19:00 – 22:00 – Relais Rione Ponte, in collaborazione con la galleria Emmeotto, è lieta di presentare il progetto espositivo dell’artista Verdiana Patacchini intitolato Muta Imago. La dialettica del visibile è, per antonomasia, il fulcro cardine di un’opera d’arte, dove la materia, nelle sue declinazione più svariate, conduce inevitabilmente all’immateriale. Nel periodo classico il concetto di Imago riassume in […]

The Genital Election di Karen Finley e l’inaugurazione della mostra Regarding Women in the Acton Collection

26/06/2017 @ Tutto il giorno – Karen Finley fa il suo debutto a Villa La Pietra il 26 giugno con la performance The Genital Election. Finley presenterà brani tratti dalla sua recente performance Unicorn Gratitude Mystery che esamina potere patologico, proiezione e genere nelle elezioni presidenziali statunitensi. Parte della performance vedrà Finley esibirsi nei panni di Donald Trump, incarnando il desiderio femminile e il degrado, e scatenando contemporaneamente motivazioni psicosessuali che portano alla sua […]

Anime. Di luogo in luogo. Christian Boltanski

25/06/2017 @ 19:30 – 22:00 – È dedicato a Christian Boltanski il progetto speciale che la città di Bologna promuove in ambito culturale per l’anno 2017. L’autore francese, uno dei massimi artisti internazionali viventi, è protagonista di un articolato programma di eventi riuniti sotto il titolo Anime. Di luogo in luogo, promosso da Comune di Bologna (Area Cultura e Rapporti con […]

M.A.D. SUMMER ART PARTY

24/06/2017 @ 19:00 – 21:00 – SUMMER ART PARTY VI event of MILAN BIENNIAL OF ART 2017 Group International Contemporary Art Exhibition Opening on: Saturday 24th June From 7.00 pm 18, Corso San Gottardo – Milan (Italy) Entry allowed by accreditation Submit your participation here: madgallerymilano@gmail.com Estate: di notte il cielo si avvicina alla terra e senti l’erba solleticare le stelle […]

Entro Dipinta Gabbia

24/06/2017 @ 19:00 – 21:30 – Il 24 giugno alle ore 19 si inaugura presso Casa Masaccio Entro dipinta gabbia, a cura di Rita Selvaggio, che presenta opere inedite di Enzo Cucchi ed Enrico David. Il titolo prende in prestito il primo verso di una delle Puerili di Giacomo Leopardi che, in quanto palestra di linguaggio, testimoniano l’apprendistato poetico di un […]

Door Release | Fabio Viale

24/06/2017 @ 18:30 – 21:30 – Sabato 24 giugno alle 18.30 l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Forte dei Marmi, con la collaborazione della Galleria Poggiali, inaugura la mostra Door Release, il nuovo progetto dell’artista cuneese Fabio Viale, curato da Enrico Mattei, espressamente realizzato per gli spazi interni del Fortino di Forte dei Marmi e per l’antistante piazza Garibaldi. […]

Universi InVisibili

24/06/2017 @ 15:30 – 20:00 – Cos’è l’Arte se non un passepartout, una chiave che permette di sbriciare in luoghi altrimenti impenetrabili, nascosti allo sguardo. Dimensioni misteriose a cui l’artista, come uno sciamano, accede nel vortice creativo che lo incendia. È proprio a questi mondi disvelati dall’arte nel suo procedere immaginifico che l’Associazione Culturale PromArte dedica la mostra di Arte Contemporanea […]

Orodè Deoro | Mon coeur mis à nu, et pas seulement

24/06/2017 @ 14:00 – 18:00 – Per il quattordicesimo anno consecutivo, l’associazione Les 3R accoglie nei propri spazi un grande artista, per un’esposizione inerente al tema del mosaico: Orodè Deoro. L’artista originario della Puglia, presenterà le sue opere in una grande esposizione monografica organizzata dall’architetto e designer di fama internazionale Fabio Novembre, con il patrocinio della Città di Chartres. È proprio […]

DOVE | Juan Eugenio Ochoa

24/06/2017 @ 10:00 – 19:00 – Atipografia apre le porte al pubblico con DOVE, frutto della residenza artistica del pittore colombiano Juan Eugenio Ochoa. La mostra è visitabile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 fino al 16 luglio 2017. Tutti i giorni su appuntamento all’indirizzo mail comunicazione@atipografia.it “Juan Eugenio Ochoa ha giocato tutta la sua […]

Alessandro Sambini

24/06/2017 @ Tutto il giorno – Sabato 24 giugno 2017, la mostra collettiva d’arte contemporanea Fuocoapaesaggio, con la quale il 20 maggio si è aperto il Forte di Monte Ricco a Piave di Cadore, avrà un nuovo sussulto. Ricordiamo che, sin dall’inizio, tale mostra (aperta fino al 30 settembre) è stata intesa come un cantiere artistico e culturale, alimentato in particolare […]

Immensità | Valentino Vago alla Fondazione Calderara

24/06/2017 @ Tutto il giorno – La Fondazione Antonio e Carmela Calderara propone per la stagione 2017 la mostra Immensità, personale di Valentino Vago, che nasce quasi naturalmente come frutto di un’amicizia storica tra Antonio Calderara e Valentino Vago, testimoniata anche dalla presenza di un’opera del pittore di Barlassina all’interno della Collezione. Alla Fondazione Calderara di Vacciago sarà esposta una selezione […]

Honda Sigourney Weaver (Biagio Caravano/Daniela Cattivelli)

23/06/2017 @ 20:00 – 22:45 – La Galleria Paola Verrengia presenta venerdì 23 giugno alle ore 20.00 il progetto performativo Honda di Sigourney Weaver, gruppo di recente formazione composto da Daniela Cattivelli e Biagio Caravano. Entrambi presenti da anni sulla scena artistica italiana e internazionale, uniscono le proprie esperienze in un percorso comune di sperimentazione acustica e corporea in relazione allo […]

Giuliana Silvestrini. “Ri-tratti”

23/06/2017 @ 18:30 – 21:30 – Il giorno 23 giugno 2017 alle ore 18.30 Giuliana Silvestrini, vincitrice del Premio Borgo per la Giuria 2016, presenterà la mostra “Ri-tratti”, con un testo critico di Guido D’Angelo. La mostra, promossa dal Premio Borgo, è uno dei premi proposti dal concorso per i due vincitori del premio della giuria e del pubblico. “La mostra […]

Cosimo Servodio – Il Paese Errante

23/06/2017 @ 18:30 – 22:30 – Il paese errante è il titolo di un breve racconto di Cosimo Servodio e, al tempo stesso, di un ciclo di lavori che a quel racconto fanno riferimento, pure rimanendo la scrittura e visivo su registri autonomi. Il racconto, infatti non spiega le opere e queste non sono illustrazione del racconto. È questo un primo […]

IL PASSO SOSPESO. Esplorazioni del limite

23/06/2017 @ 18:00 – 20:30 –   In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Carlo Ludovico Ragghianti, la Fondazione a lui intitolata promuove una mostra dedicata all’esplorazione del concetto di limite. Limiti, confini, frontiere, da molto tempo alla ribalta della cronaca mediatica, sono indagati nelle loro declinazioni culturali, geopolitiche e storico-identitarie in una serie di opere di artisti internazionali all’interno […]