Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Giornate Europee del Patrimonio 2014
  • Eventi
  • Notiziario

Giornate Europee del Patrimonio 2014

Lisa D'Emidio

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

1410972749043_Cattura3-1Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebra la 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare, presso l’opinione pubblica, il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche sociali italiane. Sabato 20 settembre, i principali musei, monumenti e aree archeologiche saranno aperti al pubblico fino alle 24.00 al costo simbolico di 1 euro.

Elenco appuntamenti in Italia

Gli appuntamenti in Abruzzo:
Chieti
Chiare, fresche e dolci acque …
Lanciano, Fonte del Borgo
Visita guidata – Il 20 settembre 2014 alla Fonte del Borgo di Lanciano a cura di Ivana Di Nardo
In mostra l’inquietudine
Chieti, Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerj
Mostra – Dal 20 settembre 2014 al 21 settembre 2014
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la visita alla sede espositiva del Museo Archeologico Nazionale di Villa Frigerj che ospita la mostra “ Secoli augustei. Messaggi da Amiternum e …
L’Architettura sulla carta – Archivi di architettura in Abruzzo
Chieti, S.E.T. Spazio Esposizioni Temporanee Palazzo de’ Mayo
Convegno/Conferenza – Il 23 settembre 2014
Giornata di studi sugli archivi di architettura di Chieti e provincia organizzata dalla Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia …
L’Aquila
La riva delle dee.Divinità femminili lungo il Fucino.
Luco dei Marsi, ex Municipio
Mostra – Dal 20 settembre 2014 al 08 dicembre 2014
Un percorso lungo un lago che oggi non esiste più è il motivo che ispira e guida la mostra; il bacino del Fucino fu infatti prosciugato a metà dell’Ottocento, dopo i tentativi portati avanti, nel …
Parco archeologico della necropoli di Fossa
Fossa, Area archeologica di Fossa
Visita guidata – Dal 20 settembre 2014 al 21 settembre 2014
Visite guidate gratuite alla necropoli monumentale di Fossa cura della d.ssa Carla Ciccozzi.
Tradizioni musicali in Abbazia
Sulmona, Abbazia di Santo Spirito al Morrone – Sulmona (Aq)
Concerto – Dal 20 settembre 2014 al 21 settembre 2014
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 20 e 21 settembre 2014, è possibile visitare il sito monumentale dalle ore 9.00 alle ore 19.00 guidati dal personale della Soprintendenza BSAE …
Collezione Torlonia:immagini della trasformazione di un paesaggio.
Celano, Castello Piccolomini
Visita guidata – Il 20 settembre 2014
La Collezione Torlonia raccoglie i reperti recuperati durante il prosciugamento del lago Fucino, effettuato, a metà dell’Ottocento, da Alessandro Torlonia.Reperti appartenenti a epoche diverse, a …
Uccole
Raiano, Riserva naturale Gole di San Venanzio
Proiezione – Il 20 settembre 2014
Il comune di Raiano e la Riserva Naturale Regionale delle Gole di San Venanzio presentano il primo video-documentario sull’Antico Acquedotto delle “Uccole” e dell’area naturalistica delle Gole di …
I tesori di Corfinium
Corfinio, Museo Archeologico ‘Antonio De Nino’
Visita guidata – Il 20 settembre 2014
Apertura straordinaria gratuita e visite guidate a quattro aree archeologiche (di cui una con scavi in corso) e al Museo Civico Archeologico “Antonio De Nino” in collaborazione con l’Associazione …
“Ad altezza di sentinella”
Celano, Museo d’arte sacra della Marsica – Castello Piccolomini
Visita guidata – Il 20 settembre 2014
Nella giornata di sabato 20 settembre 2014 saranno organizzate: – Visite accompagnate “ Ad altezza di sentinella”, lungo il camminamento di ronda del castello Piccolomini, completamente …
La villa romana di Avezzano: paesaggi e insediamenti in età romana
Avezzano, c/o Centro Commerciale “I Marsi” SS Tiburtina Valeria, km 112,500
Visita guidata – Il 21 settembre 2014
La grande villa, oggi situata nella periferia di Avezzano e in epoca romana appartenente al territorio di Alba Fucens, è stata rinvenuta in occasione della realizzazione di un centro commerciale e, …
Pescara
Dieci anni di battaglie: Lucia Gorgoni e Italia Nostra 1987-1996
Pescara, AURUM
Convegno/Conferenza – Dal 20 settembre 2014 al 26 ottobre 2014
“Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebra la 31^ edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di …
Presentazione del restauro del crocifisso ligneo del Quattrocento e visite guidate
Castiglione a Casauria, Abbazia di San Clemente a Casauria
Incontro/Presentazione – Il 20 settembre 2014
Presentazione restauro del crocifisso ligneo del Quattrocento che è stato già solennemente ricollocato. Interverranno Lucia Arbace, la restauratrice Silvia Pissagroia e gli studiosi Elisa Amorosi, …
Spoltore Tesoro d’Europa
Spoltore, SOMS Società Operaia di Mutuo Soccorso
Mostra – Dal 20 settembre 2014 al 27 settembre 2014
“Il 20 e il 21 settembre 2014 si celebra la 31^ edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con …
Il sentiero delle due abbazie
Civitella Casanova, Santa Maria di Casanova
Visita guidata – Il 20 settembre 2014
Nell’ambito delle proprie finalità statutarie l’associazione Civita dell’Abbadia si propone la tutela e valorizzazione del territorio pedemontano vestino, luoghi ricchi di storia, cultura e paesaggi …
Apertura straordinaria
Popoli, Taverna ducale
Apertura straordinaria – Il 20 settembre 2014
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2014 il Museo Taverna Ducale di Popoli il giorno 20 settembre 2014 effettuerà un’apertura straordinaria fino alle ore 24,00.
Visite guidate alla Casa Museo
Pescara, Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio
Visita guidata – Il 20 settembre 2014
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio presso il Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio sono in programma visite guidate agli ambienti e alle collezioni in essa conservate. Sarà ancora …
Teramo
Il Palazzo Vescovile di Teramo
Teramo, Palazzo Vescovile
Mostra – Dal 20 settembre 2014 al 28 settembre 2014
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, il Vescovo della diocesi di Teramo-Atri apre al pubblico il Palazzo Vescovile, all’interno del quale sarà allestita una mostra …

 

Tags: Europa Ministero Beni Culturali Patrimonio

Continue Reading

Previous: Fondazione Merz|Masbedo|Todestriebe
Next: Frida Kahlo e Diego Rivera

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.