Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Grape Juice/ Flavio Favelli/ Istanbul
  • Inaugurazioni
  • Vernissage

Grape Juice/ Flavio Favelli/ Istanbul

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Venerdì 16 maggio l’artista italiano Flavio Favelli (Firenze, 1967), inaugura la sua prima mostra personale a Istanbul, dal titolo Grape Juice (a cura di Vittorio Urbani) presso la Main Hall della Galata Rum Okulu, l’antica scuola greca di Galata, ormai convertita in spazio espositivo (è stata anche una delle principali sedi dell’ultima Biennale d’Arte Contemporanea di Istanbul.)

La mostra Grape Juice è il frutto di un periodo di studio e di lavoro che l’artista ha svolto nella città turca, essendo stato invitato, per la terza edizione del ciclo Anteprima – un programma internazionale prodotto da AlbumArte, associzione culturale di Roma presieduta da Cristina Cobianchi e diretta da Maria Rosa Sossai – a partecipare a un progetto di residenza d’artista a Palazzo Venezia, Residenza a Istanbul dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Gianpaolo Scarante.

Favelli ha fatto tesoro del soggiorno turco immettendo nel proprio progetto dettagli locali capaci di provocare riflessioni e suggestioni, come la bottiglia di Coca Cola, emessa solo per la Turchia,  trovata dall’artista in Italia.

Madre di tutta la ricerca sembra essere l’opera Grape Juice (che da il nome a tutta la mostra), con la quale Favelli sovrappone concettualmente la “C”  dell’immagine di un’etichetta di una vecchia lattina di succo d’uva con l’immagine della bandiera turca. Il succo, prodotto in America e di proprietà della Coca Cola Company, si chiamava infatti Hi-C.  

mehmed_

Il programma di Anteprima#3 comprende, inoltre, occasioni di studio e di incontro tra Flavio Favelli e il pubblico della città, attraverso sinergie con altre Istituzioni presenti a Istanbul svulippate appositamente per la residenza d’artista, come la collaborazione con la Bilgi University, che ha organizzato un talk all’interno dei suoi programmi di MA Management, giovedì 8 maggio alle ore 19.00 dal titolo Istanbul according to Flavio Favelli. An artist in residency presso Studio-X Istanbul e la Conversazione con l’artista curata dall’Istituto italiano di Cultura di Istanbul alTeatro Casa d’Italia, sabato 17 maggio alle ore 17.00, con la partecipazione dei critici d’arte Cristiana Perrella e Paola Ugolini, moderata daVittorio Urbani. Dalla collaborazione con l’associazione culturale italiana Visioni Future, nasce invece la pubblicazione di un libro-catalogo che racconterà della residenza a istanbul di Favelli e della mostra Grape Juice, con testi di Cristina Cobianchi, Flavio Favelli, Cristiana Perrella eVittorio Urbani, che sarà distribuito in Italia e all’estero.

Galata Rum Okulu, Istanbul
Kemeraltı Cad. No: 25
34425 Galata BEYOĞLU / İstanbul

 Inaugurazione: venerdì 16 maggio- ore 18.30

dal 17 maggio al 14 giugno 2014

Tags: Anteprima Flavio Favelli Galata Rum Okulu Grape Juice Istanbul Vittorio Urbani

Continue Reading

Previous: Maurizio Camerani Atelier Matisse
Next: HUMUS PARK the mind opener.

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Opera Condivisa 25 Novembre

Opera Condivisa 25 Novembre

Viva le donne

Viva le donne

L’oggetto dell’amore

L’oggetto dell’amore

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.