Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • In LIBER-ta’
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

In LIBER-ta’

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Lo Studio Gennai, con il cotributo del Comune e dell’Università di Pisa, in collaborazione con numerose e prestigiose istituzioni e gallerie d’arte, propone fino al 23 Ottobre la mostra In LIBER-tà, Libri d’artista. Percorsi tra esperienze storiche e ricerche contemporanee. Oltre alle due principali, situate allo Studio Gennai e al SMS Centro Espositivo Museale San Michele degli Scalzi, altre sezioni della mostra saranno inaugurate nella sede della casa editrice ETS, il 23 Settembre, e alla Biblioteca Universitaria, il 7 Ottobre.

La mostra fornisce una vastissima panoramica sul tema del libro come oggetto estetico, creando un ponte tra passato e presente per mettere in luce l’inesauribile fascino di pratiche che nel corso del tempo hanno saputo intrecciare parole, immagini e materiali tra i più disparati. Questo incontro tra parola e immagine, nell’esperienza artistica contemporanea, si è configurato come un terreno fertile di sperimentazioni e ha rappresentato un aspetto importante del radicale rinnovamento dei linguaggi artistici che ha investito il mondo dell’arte a partire dalle esperienze delle avanguardie del
primo novecento.

Lunga la lista degli artisti partecipanti: Paolo Albani, Fernando Andolcetti, Alfio Antognetti, Maria Arena, Nora Bachel, Valentino Barachini, Francesco Barbieri, Vittore Baroni, Carlo Battisti, Carlo Belloli, Alessandro Benfenati, Mirella Bentivoglio, Gianni Bertini, Irma Blank, Alighiero Boetti, Sergio Borrini, Anna Boschi, Antonino Bove, Carlo Cané, Vito Capone, Emma Caprini, Franco Carrozini, Luciano Caruso, Bruno Cassaglia, Irene Catania, Vittorio Cavallini, CCH, Cosimo Cimino, Giuseppe Chiari, Henry Chopin, Pergiorgio Colombara, Bruno Conte, Mario Commone, Andrea Crosa, Gian Luca Cupisti, Augusto De Campus, Marcello Diotallevi, Domenico D’oora, Anita D’Orazio, Marco Eberle, Errò, Malu Fatorelli, Fernanda Fedi, Giovanni Fontana, Raffaella Formenti, Giuliano Galletta, Felice Galli, Delio Gennai, Gionata Gesi, Gino Gini, Coco Gordon, Alice Grassi, Marco Guerrazzi, Anna Guillot, Elisabatta Gut, Yonel Hidalgo Perez, Elis Hoymann, Olaf Kangas, Ugo La Pietra, Alessio Larocchi, Alfonso Lentini, Ivo Lombardi, Dario Longo, Arrigo Lora-Totino, Andrea Lunardi, Gianni Lucchesi, Ruggero Maggi, Marco Maffei, Gabriele Mallegni, Mauro Manfredi, Paolo Marchi, Lucia Marcucci, Alberto Martini, Nina Annabelle Märkl, Beatrice Meoni, Eugenio Miccini, Gaspare O. Melcher, Albano Morandi, Massimo Mori, Anna Moro-Lin, Enrico Morovich, Bruno Munari, Sergio Muratore, Cesare Nardi, Nadia Nava, Michela Nosiglia, Jean-Luc Parant, Giancarlo Pavanello, Giuseppe Pellegrino, Robert Pettena e Eva Sauer, Lamberto Pignotti, Lucio Pozzi, Michela Radogna, Cecco Ragni, Gian Paolo Roffi,Toni Romanelli, Clara Rota, Gianni Ruffi, Takako Saito, Stefania Salvadori, Massimo Salvoni, Rosemerie Sansonetti, Alba Savoi, Caterina Sbrana, Danilo Sergiampietri, Lorena Sireno, Franca Sonnino, Renato Spagnoli, Berty Skuber, Nicoletta Testi, Luigi Tola, Anna Torelli, Giovanna Torresin, Agostino Tulumello, Giorgio Ulivi, Grazia Varisco, Emilio Vedova, Giacomo Verde, Enrico Vezzi, Antonio Violetta, Rodolfo Vitone, Susanne Wackerbauer.

Tags: Italia Pisa

Continue Reading

Previous: Gustavo Francalancia
Next: Istanbul Biennial

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

PaladinoPiacenza

PaladinoPiacenza

La geometria del Covid si disegna sulla neve

La geometria del Covid si disegna sulla neve

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre al pubblico

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

POST, nuova Call for Artist

POST, nuova Call for Artist

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.