Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Convegni
  • Incontri d’arte a Lecce
  • Convegni
  • Incontri sull'Arte

Incontri d’arte a Lecce

Simona Caramia

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Nei prossimi giorni la città di Lecce ospiterà tre interessanti seminari all’insegna dell’arte.

Si comincerà con la presentazione del volume Camille Claudel, edito da L’Asino d’oro, a firma di Anna Maria Panzera, attenta studiosa che ripercorre nel suo testo le vicende dell’artista francese. Il libro propone la biografia di Claudel, soffermandosi sulla sua stagione creativa, alla luce di quegli snodi esistenziali che la influenzarono fortemente. La narrazione serrata è incentrata sul ruolo e sul valore dell’artista, non lasciando prevalere le vicessitudini personali, quindi il legame con Rodin, che hanno spesso messo in ombra il suo talento. L’incontro si terrà presso l’ex Convento di Sant’Anna il 17 marzo, alle ore 17.30, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra Una stanza tutta per sè, a cura di Lorenzo Madaro e Brizia Minerva.

Sempre a cura di Marado, i successivi incontri (20 e 21 marzo, ore 10.30 presso l’ex Convento dei Teatini) vedranno protagonisti Giovanni Termini e Michele Guido. In occasione della Giornata europea della Creatività 2017, i due artisti incontreranno gli allievi del liceo artistico di Lecce, approfondendo – attraverso la loro testimonianza – l’importanza dello studio e della ricerca artistica, affrontata con metodo e costanza.

Tags: Anna Maria Panzera; Brizia Minerva; Lorenzo Madaro; Giovanni Termini; Michele Guido

Continue Reading

Previous: Silvia Celeste Calcagno, la sua project room al Museo Villa Croce di Genova
Next: Roberto Paci Dalò – Filmnero

Potrebbe interessarti anche

Manuela Gandini a Le Trottoir alla Darsena, Milano. Ph. Fabrizio Garghetti Le 8 “lezioni al bar” di Manuela Gandini
  • Corsi
  • Critica
  • Incontri sull'Arte
  • Luoghi dell'arte
  • Recensioni

Le 8 “lezioni al bar” di Manuela Gandini

Jasmine Pignatelli
Leila Mirzakhani Il segno vibrante di Leila Mirzakhani
  • Incontri sull'Arte
  • Notiziario
  • Personali

Il segno vibrante di Leila Mirzakhani

Amalia Di Lanno
Art Adoption New Generation A Cortona l’Arte è sotto il segno di ‘Art Adoption New Generation’
  • Incontri sull'Arte
  • Interviste
  • Notiziario

A Cortona l’Arte è sotto il segno di ‘Art Adoption New Generation’

Amalia Di Lanno
rome art week Rome Art Week: nella Capitale si aprono le porte all’Arte!
  • Art-Week
  • Eventi
  • Inaugurazioni
  • Incontri sull'Arte
  • Notiziario

Rome Art Week: nella Capitale si aprono le porte all’Arte!

Jasmine Pignatelli
GiornatedellaCritica_poster Le “Giornate della Critica” all’Accademia di Belle Arti di Lecce
  • Accademie
  • Brevissime
  • Comunicato stampa
  • Critica
  • Incontri sull'Arte

Le “Giornate della Critica” all’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi Roberto Paci Dalò – Filmnero
  • Brevissime
  • Incontri sull'Arte
  • Libri

Roberto Paci Dalò – Filmnero

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.