Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Luoghi dell'arte
  • La nuova identità della Triennale
  • Brevissime
  • Luoghi dell'arte

La nuova identità della Triennale

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Triennale di Milano

Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, ha presentato in un incontro aperto al pubblico la nuova identità visiva, affidata allo studio NORM, e il nuovo sito web della Triennale, affidato ad Accurat.

L’incontro ha voluto rendere omaggio alla storia della grafica e della comunicazione visiva dell’istituzione, dalle Esposizioni Internazionali storiche ai loghi di Italo Lupi e Pierluigi Cerri, che negli ultimi decenni hanno plasmato l’identità pubblica della Triennale di Milano.

NORM
NORM è uno studio che si occupa di ogni attività legata al graphic design. Viene fondato a Zurigo nel 1999 ed è diretto da Dimitri Bruni, Manuel Krebs e Ludovic Varone. NORM sviluppa anche progetti propri, è una piattaforma di ricerca e riflessione sulla comunicazione visiva, l’editoria e la tipografia. NORM ha lavorato per importanti musei (Tate Modern, Louvre-Lens, Kunsthaus, Museum für Gestaltung de Zurich) e artisti (Fischli & Weiss, Simon Starling, Christian Marclay). Lo studio ha ricevuto numerosi premi tra cui: Swiss Confederate Design Award (2000, 2002), Design Award Switzerland (2003), Jan Tschichold Prize (2003), Grand Prix du Design (2011).

Accurat
Accurat è una società di ricerca e innovazione nel campo del data-driven design, con sedi a Milano e New York. L’approccio di Accurat coniuga design e tecnologie di alto livello a dati di diversa natura, creando soluzioni user-centric, innovative e personalizzate. Il team di 35 data scientist e data analyst, designer e developer affronta sfide aziendali, sviluppa nuovi processi e metodi di lavoro, progetta ed implementa visualizzazioni dati, interfacce e strumenti. Accurat ha lavorato per importanti clienti internazionali, come MoMA, TED, Google, IBM, UN e Starbucks. Accurat ha vinto numerosi premi tra cui diverse medaglie d’oro al Kantar Information is Beautiful Awards, il Leone di bronzo al Festival of Creativity di Cannes, il premio O’Reilly Strata Award per Data Journalism, la medaglia di bronzo di News Portfolio e il premio SND Malofiej. I progetti di Accurat sono stati esposti in prestigiosi musei internazionali tra cui il MoMA e il Hall of Science di New York, la Triennale di Milano e il Petach Tikva Museum of Art di Tel Aviv.

Continue Reading

Previous: miart – Emergent
Next: Scroll! Come ti apro la città

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
Pepper_7299 Camminare fra arte e natura: Il Parco Beverly Pepper a Todi
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario
  • Opere permanenti
  • Scultura

Camminare fra arte e natura: Il Parco Beverly Pepper a Todi

Maria Letizia Paiato
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

The Beginning The End / L’inizio La Fine

The Beginning The End / L’inizio La Fine

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.