Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Lawrence Ferlinghetti
  • Inaugurazioni
  • Personaggi

Lawrence Ferlinghetti

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Lawrence FerlinghettiDopo il grande successo ottenuto al Museo di Roma in Trastevere, approda a Reggio Calabria la retrospettiva sull’opera pittorica di Lawrence Ferlinghetti 60 anni di pittura, con la straordinaria presenza dell’artista. Poeta, romanziere, drammaturgo, editore, pittore, membro permanente della prestigiosa American Academy of Arts and Letters, nominato Commandeur de Les Artes et Des Les Lettres nel dicembre 2008 e recentemente insignito del titolo onorifico di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana (10 settembre 2009) dal Console Generale Fabrizio Marcelli, Lawrence Ferlinghetti, è un’intellettuale a tutto tondo, massima espressione del panorama letterario e artistico americano contemporaneo. Famoso soprattutto per aver preso parte, da protagonista, al movimento della Beat Generation di cui è sempre stato l’editore di riferimento da quando nel 1953 ha fondato la City Lights Bookstore, Ferlinghetti è autore di uno dei libri di poesia più letti al mondo, A Coney Island of the Mind, tradotto in circa venti lingue e con oltre un milione di copie vendute. Nonostante abbia cominciato a dipingere già negli anni 50, la sua opera pittorica è rimasta offuscata da quella letteraria. Negli ultimi decenni, anche la sua attività di artista figurativo ha cominciato a ricevere lo spazio e l’attenzione critica che merita. Per questo motivo l’Associazione Culturale Angoli Corsari propone in Italia, a Roma e a Reggio Calabria, una sua grande retrospettiva che ripercorre tutta la carriera dell’artista: dalla lezione dell’espressionismo astratto di De Kooning alla contaminazione con la Transavanguardia italiana, dai riferimenti a illustri pittori del passato a un nuovo figurativismo astratto. Tale poliedricità tecnica si rispecchia nella varietà dei temi affrontati e delle suggestioni poetiche insite nelle opere: dalle tele che spiccano per la propria valenza politica e sociale a quelle improntante a un fine lirismo pittorico, dagli attacchi alle ingiustizie della società moderna alle opere a tema amoroso, agli studi di nudi e alla dolcezza delle figure femminili. La mostra è frutto della collaborazione tra il Comune di Roma e il Comune di Reggio Calabria con il patrocinio dell’Ambasciata Americana e della Provincia di Roma e il sostegno dell’Accademia Americana a Roma. Organizzata dall’Associazione Angoli Corsari di Reggio Calabria, è curata da Giada Diano, Elisa Polimeni ed Elettra Carella Pignatelli.

Lawrence Ferlinghetti sarà presente a Reggio Calabria in occasione della conferenza stampa, il 4 maggio, dell’inaugurazione, il 5 maggio, e durante i primi giorni della mostra.

Tags: Italia Reggio Calabria

Continue Reading

Previous: Romeo Candido
Next: Vittorio Corsini

Potrebbe interessarti anche

Franco Zeffirelli nelle cappelle Medicee La scomparsa di Franco Zeffirelli
  • Addii
  • Brevissime
  • Personaggi

La scomparsa di Franco Zeffirelli

Redazione
Tomaso Binga Tomaso Binga per Dior
  • Brevissime
  • Personaggi

Tomaso Binga per Dior

Redazione
IMG_1220 Secco, umido o Banksy?
  • Notiziario
  • Personaggi

Secco, umido o Banksy?

Dario Orphée La Mendola
Anna Coliva Anna Coliva reintegrata alla Direzione della Galleria Borghese
  • Brevissime
  • Personaggi

Anna Coliva reintegrata alla Direzione della Galleria Borghese

Redazione
MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Berna Reale Berna Reale
  • Interviste
  • Personaggi
  • Recensioni

Berna Reale

Matteo Binci

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.