Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • PISTOLETTO One and One makes Three a Venezia
  • Notiziario

PISTOLETTO One and One makes Three a Venezia

Milena Becci

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: Cittadellarte – Fondazione Pistoletto and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith

Sulla splendida Isola di San Giorgio Maggiore, punto nevralgico e colorato dalla luce della città di Venezia, inaugurata durante la settimana di opening della 57. Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia, ci si imbatte nella mostra MICHELANGELO PISTOLETTO One and One makes Three, all’Abbazia di San Giorgio Maggiore, a cura di Lorenzo Fiaschi, esposizione che ci ricorda la necessità di un cambiamento sociale: “la combinazione di due unità dà vita a una terza unità distinta e inedita: è la creazione”.

Al centro della Basilica Suspended Perimeter – Love Difference, un’installazione di forma circolare costituita da specchi sospesi che estendono la vista al non visibile, offrendoci la concezione del tutto. Camminando entro uno spazio solitamente dedito alla preghiera, l’opera apre la nostra mente a riflessioni sull’accettazione delle differenze, sulle motivazioni che portano al conflitto, cercando di combatterle attraverso la forza dell’arte. Il cerchio è l’insieme infinito dei punti equidistanti da un punto dato e l’equilibrio di quella forma è presa di responsabilità e impegno a cui l’essere umano deve ad oggi giungere, è trovare equilibrio tra le differenze.

La Sala del Capitolo dell’Abbazia ospita Il Tempo del Giudizio lavoro in cui ognuna delle quattro religioni più diffuse nel mondo è rappresentata da un elemento simbolico posto davanti ad uno specchio, tranne l’Ebraismo i cui specchi sono a forma di tavole della legge; è uno spazio unico che racchiude tutte le religioni, unisce anziché dividere per cercare anche qui un punto d’incontro tra conflittualità religiose. Oltre le opere più recenti, la mostra ne ospita una selezione che hanno contraddistinto il percorso artistico di Pistoletto, dal 1960 in avanti, a partire dai suoi autoritratti del periodo giovanile. Vengono tolti espressione e movimento, Pistoletto ferma e raffredda fino ad arrivare allo specchio come ricerca della propria identità che è in realtà scoperta anche dell’altro. I suoi esperimenti per raggiungere il massimo di specularità del fondo appaiono ne Il Presente e sono trampolino di lancio verso i suoi notissimi Quadri Specchianti.

Presente all’interno della Basilica la serie realizzata nel 2015 durante il suo soggiorno a Cuba, in cui ci riferisce il modo di vivere delle persone di quel paese, terreno fertile per il cambiamento. Significativa la presenza del Manifesto con cui invita le persone a collaborare con lui alla XXXIV Biennale di Venezia affermando chiaramente: “per collaborazione intendo un rapporto umano non competitivo ma di intesa sensibile e percettiva. Cedere una parte di me stesso a chi desidera cedere una parte di se stesso è l’opera che mi interessa.” Questo è l’intento e Pistoletto è tornato a Venezia, stavolta su un’altra isola.

 

MICHELANGELO PISTOLETTO One and One makes Three

Basilica di San Giorgio Maggiore

Isola di S.Giorgio Maggiore, 30133 Venezia VE

Fino al 26 novembre 201

La mostra è promossa da: Associazione Arte Continua, in collaborazione con Abbazia di San Giorgio Maggiore – Benedicti Clausura Onlus e con il supporto di GALLERIA CONTINUA San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana

 

La Habana – Persone in attesa La Habana – People Waiting 2015 serigrafia su acciaio inox super mirror silkscreen on super mirror stainless steel 250×500 cm Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
La Habana – Persone in attesa La Habana – People Waiting 2015 serigrafia su acciaio inox super mirror silkscreen on super mirror stainless steel 250×500 cm Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: Cittadellarte – Fondazione Pistoletto and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: Cittadellarte – Fondazione Pistoletto and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Suspended Perimeter - Love Difference 1975-2011 ferro, specchio iron, mirror Ø 10 m Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Suspended Perimeter – Love Difference 1975-2011 ferro, specchio iron, mirror Ø 10 m Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: Cittadellarte – Fondazione Pistoletto and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: Cittadellarte – Fondazione Pistoletto and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Il Tempo del Giudizio The time of Judgement 2017 specchio, tappeto, scultura di Buddha, inginocchiatoio mirror, carpet, Buddha sculpture, kneeling-stool dimensioni site specific site specific dimensions Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith Veduta e dettagli View and details
Il Tempo del Giudizio The time of Judgement 2017 specchio, tappeto, scultura di Buddha, inginocchiatoio mirror, carpet, Buddha sculpture, kneeling-stool dimensioni site specific site specific dimensions Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith Veduta e dettagli View and details
Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Veduta della mostra, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Evento collaterale della 57. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore e Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 View of the exhibition, MICHELANGELO PISTOLETTO, One and One makes Three, Collateral Event of the 57th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, Abbazia di San Giorgio Maggiore and Officina dell’Arte Spirituale, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia, 2017 Courtesy: the artist and GALLERIA CONTINUA, San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana Photo by: Oak Taylor-Smith
Tags: Abbazia di San Giorgio Maggiore MICHELANGELO PISTOLETTO One and One makes Three Venezia

Continue Reading

Previous: ArtVerona 2017: soddisfazioni per tutti
Next: Artissima 2017 – anteprima

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Antonello Viola: “Anche Bach mi ha salvato”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Mattatoio: “Fotografia. Nuove Produzioni 2020 per la Collezione Roma”

Sacra Conversazione Parte 2

Sacra Conversazione Parte 2

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.