Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Artissima 2017 – Oval Lingotto Torino
  • Art-Week
  • Notiziario

Artissima 2017 – Oval Lingotto Torino

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Ilaria Bonacossa - Conferenza Stampa Artissima 2017

Alzato il sipario su Artissima, prima edizione guidata da Ilaria Bonacossa che nella conferenza stampa di presentazione ha introdotto il ricco e articolato programma della fiera e tutto ciò che ci attende in questo lungo week-end dell’arte. Al tavolo con lei tutti i principali partner della fiera e le istituzioni cittadine cui la Bonacossa ha rivolto domande incentrate sulle azioni concrete dei loro interventi, ovviamente non limitati al solo contesto di Artissima.

Francesca Paola Leon, Assessore alla Cultura del Comune di Torino, racconta dello storico progetto delle Luci d’Artista, da quest’anno ampliato a diverse aree della città, proprio per fare luce su alcune zone problematiche, dimostrando in tal senso l’attenzione da parte dell’amministrazione ai territori. Ma parla anche del progetto Carioca kids, realizzato in collaborazione con Zonarte, finalizzato a mettere in collegamento le istituzioni culturali  con il mondo delle scuole per avvicinare il linguaggio dell’arte ai bambini.

Fulvio Gianaria – Presidente CRT (Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea di Torino) spiega come CRT quest’anno, oltre le proprie consuete e consolidate azioni per Artissima, ha sostenuto, in particolare, il progetto “PIPER. Learning at the discotheque”, che seguendo l’immaginario storico della discoteca e partendo da una riflessione sul Piper Club di Torino, aperto dal 1966 al 1969 e progettato da Pietro Derossi con Giorgio Ceretti e Riccardo Rosso, Paola Nicolin sviluppa un palinsesto di incontri con l’obiettivo di trasmettere e generare nuova conoscenza. Sull’idea di generare conoscenza Gianaria sottolinea quanto Artissima sia diventata tradizione in questi anni, un veicolo di innovazione che sostiene e conferma il processo, tutt’ora in corso, di internazionalizzazione, non solo della fiera ma dell’intera città. CRT, infatti, sostiene simultaneamente la fiera e anche i musei cittadini, proprio con l’obiettivo e l’ambizione di rafforzare il patrimonio culturale esistente attraverso una politica di scambi continui che assumono i connotati di laboratori vivi e di formazione per il tessuto cittadino. Parla anche delle OGR, uno spazio restituito alla città, per la città e che ci si attende la città, e non solo, ne faccia presto un luogo nel quale identificarsi. Funziona per lui, la combinazione fra pubblico e privato, quel mix che ha creato il distretto del contemporaneo a Torino, dove l’evento Artissima, che si esaurisce in un week-end di fatto non muore mai ma vive tutto l’anno nella Fondazione Sandretto, Merz, GAM e oggi anche OGR.

Che cosa rappresenta Torino per Ilaria Bonacossa? È questa la domanda che lei stessa si è posta nel momento in cui ha accettato l’incarico. Torino è Arte Povera, che nel 2017 festeggia 50 anni e che il Castello di Rivoli celebra con una grande monografica dedicata ad uno dei suoi protagonisti: Gilberto Zorio. Un legame, sottolineato costantemente dalla neo direttrice che vede e riconosce nel movimento, nato nel 1967 fondativo alla vocazione culturale e contemporanea della città di Torino, tanto da farne una metropoli fondamentale nel panorama artistico internazionale.

Ecco una prima gallery con le immagini della conferenza stampa e della fiera.

#artissima2017 #artissima #art-week #torino

Galleria Enrico Astuni - Bologna - Artissima 2017
Galleria Enrico Astuni – Bologna – Artissima 2017
Galleria Francesco Pantaleone - Palermo/Milano - Artissima 2017
Galleria Francesco Pantaleone – Palermo/Milano – Artissima 2017
Conferenza Stampa Artissima 2017
Conferenza Stampa Artissima 2017
Galleria Greta Meert - Bruxelles - Artissima 2017
Galleria Greta Meert – Bruxelles – Artissima 2017
Galleria Lia Rumma - Artissima 2017
Galleria Lia Rumma – Artissima 2017
Ilaria Bonacossa - Conferenza Stampa Artissima 2017
Ilaria Bonacossa – Conferenza Stampa Artissima 2017
Galleria Thomas Brambilla - Bergamo - Artissima 2017
Galleria Thomas Brambilla – Bergamo – Artissima 2017
Galleria Marina Castillo Deball - Genova - sezione Disegni - Artissima 2017
Galleria Marina Castillo Deball – Genova – sezione Disegni – Artissima 2017
Galleria Massimo De Luca - Mestre - Artissima 2017
Galleria Massimo De Luca – Mestre – Artissima 2017
Conferenza Stampa Artissima 2017
Conferenza Stampa Artissima 2017
Galleria Massimo e Francesca Minini - Artissima 2017
Galleria Massimo e Francesca Minini – Artissima 2017
Nicola De Maria - Galleria Giorgio Persano Torino - Artissima 2017
Nicola De Maria – Galleria Giorgio Persano Torino – Artissima 2017
Galleria Primo Marella - Milano - Artissima 2017
Galleria Primo Marella – Milano – Artissima 2017
Conferenza Stampa Artissima 2017
Conferenza Stampa Artissima 2017
Galleria Sabrina Anrami - Madrid - Artissima 2017
Galleria Sabrina Anrami – Madrid – Artissima 2017
Galleria Placentia Arte - Artissima 2017
Galleria Placentia Arte – Artissima 2017
Tags: ARTISSIMA 2017 Ilaria Bonacossa

Continue Reading

Previous: Artissima 2017 – anteprima
Next: Primo giorno di Museomix – Il Museo di Storia Naturale come non l’avete mai visto

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte della burocrazia: Smith in Cina? [terza parte]…

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.