Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Patrick Tuttofuoco: the Relay
  • Installazione
  • Notiziario

Patrick Tuttofuoco: the Relay

Milena Becci

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni

UNA STAFFETTA PER L’APERTURA DI UN NUOVO MUSEO NELLE MARCHE

Sempre meno rare nelle Marche le possibilità per il pubblico di entrare in contatto con l’arte contemporanea, a volte anche in maniera apparentemente ludica e leggera, come solo pochi artisti sanno fare, per un approccio diretto e dedito alla relazione e alla condivisione. L’installazione luminosa site-specificcreata da Patrick Tuttofuoco per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 rappresenta tutto questo.

  • Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni
  • Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni
  • Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni
  • Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni
  • Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni
  • Patrick Tuttofuoco, installazione site-specific per il Premio Ermanno Casoli Edizione Speciale 20 anni in occasione dell’inaugurazione del Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 . Ph. Michele Alberto Sereni

Il Museo, inaugurato sabato 13 aprile, è sito nell’affascinante Complesso monumentale di Santa Lucia a Serra San Quirico, uno dei borghi più suggestivi della provincia di Ancona. Grazie al riallestimento degli spazi del Monastero è stata esposta la collezione costituita dalle circa quaranta opere che son state acquisite nelle prime dieci edizioni del Premio, istituito nel 1998, di artisti quali, tra gli altri, Flavio Favelli, Ale Guzzetti e Marco Lodola. Risale invece al 2007 la nascita della FEC in memoria di Ermanno Casoli, fondatore dell’azienda Elica, ricordato con commozione dal figlio Francesco durante il discorso di apertura. Il Presidente dichiara: nostro padre era artista, collezionista e uomo visionario; a lui è dedicata la Fondazione Ermanno Casoli[…] Un passaggio generazionale quindi che trova nell’arte contemporanea il mezzo e il fine per sconfiggere la morte in vita, attraverso il lavoro di artisti delle ultime generazioni invitati dal curatore Marcello Smarrelli a creare e a operare in relazione anche con i lavoratori dell’azienda, innescando processi innovativi e favorendo il rapporto tra due mondi che poi così lontani non sono.

La staffetta, il passaggio del testimone, è chiaro in The Relay di Patrick Tuttofuoco, con un esplicito riferimento alla disciplina olimpionica, sport di squadra quindi metafora di grande unione e collaborazione, per vincere insieme. Le mani, simbolo di fede per i religiosi, prime forme della gestualità, grandi assistenti nelle lavorazioni, sono illuminate e colorate dal neon e si susseguono sopra la testa di chi entra negli spazi del Complesso monumentale. Afferrano il testimone e se lo passano, immense nella loro luminosità. Il tempo che passa è rappresentato dalla presentazione in successione delle dita prensili che sembra gettino il “bastone” entro l’arcata dalla quale si accede alle sale espositive. Il dialogo con lo spazio e con il pubblico è perfettamente riuscito e coinvolge chi sa che ricevere qualcosa significa poi essere in grado di trasmetterla all’altro, senza alcun egoismo. 

  • Patrick Tuttofuoco, LucaCeriscioli, Francesca Merloni. Inaugurazione 13 aprile 2019. Ph. Michele Alberto Sereni

THE RELAY di Patrick Tuttofuoco
Premio Ermanno Casoli
edizione speciale 20 anni
a cura di Marcello Smarrelli

SERRA SAN QUIRICO
Complesso monumentale di Santa Lucia

Tags: Museo Premio Ermanno Casoli 1998-2007 Patrick Tuttofuoco The Relay

Continue Reading

Previous: “Erosioni” di Oreste Casalini e “Quel che rimane” delle artiste del RUFA University
Next: Time out: intervista con Luca Pozzi

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.