Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • SETUP = Art grows here
  • Anticipazioni
  • Art-Week
  • Fiere
  • Notiziario

SETUP = Art grows here

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

03_-Palazzo-Pallavicini

Sesta edizione per Setup ContemporaryArtFair con cambio di sede. Quest’anno non sarà più l’autostazione la location della fiera indipendente bolognese ma lo storico Palazzo Pallavicini in Via San Felice.

Di questo atteso spostamento ne avevamo parlato con Simona Gavioli – Presidente e fondatrice insieme ad Alice Zannoni  di SetUp Art s.r.l. in un lunga intervista dello scorso 10 luglio 2017 a cura di Maria Letizia Paiato dove, dettagliatamente Gavioli spiega le motivazioni e le aspettative che il nuovo contenitore si presta ad offrire per un Setup 2018 dal tono, quantomeno nella forma, molto diverso da quello cui le due ideatrici ci avevano abituato in questi anni.

SETUP si sposta a Palazzo Pallavicini e il suo Caravan, intanto, invade Mantova

Leitmotiv della rinnovata Kermesse dedicata agli emergenti è “Art grows here”, una sorta di slogan con il quale gli organizzatori hanno voluto sottolineare la propria evoluzione. Saranno solo 39 gli espositori dislocati fra le 13 stanze del rinascimentale palazzo, di cui 34 gallerie d’arte e 5 fra case editrici (27 italiane e 7 straniere), fondazioni e altre realtà che supportano la cultura e l’arte in Italia. Tema guida di Setup 2018 è “l’attesa”, che concettualmente va a completare quelli incoraggiati nelle passate due edizioni dedicati all’orientamento e all’equilibrio, secondo una sorta di trilogia che si chiude in una riflessione sull’arte intesa come atto di fiducia per il domani: “Il presente del passato è la memoria, il presente del presente è la visione, il presente del futuro è l’attesa”, così come diceva Sant’Agostino. Come di consueto, tuttavia, i progetti presentati rispetteranno il format artista, curatore-critico, gallerista con proposte curatoriali comprendenti almeno un artista under 35, illustrato da un testo critico di un curatore under 35.

ESPOSITORI

#PROJECT18 (Napoli), A100 Gallery (Galatina – LE), Art and Ars Gallery (Galatina – LE), barcel-one (Barcellona – Spagna), BI-BOx Art Space (Biella), Blu Gallery (Bologna), BonelliLAB (Canneto sull’Oglio – MN), Burning Giraffe Art Gallery (Torino), CELLAR CONTEMPORARY (Trento), C23HOMEGALLERY (Lucca), CUBO Gallery (Parma), D406 – Fedeli alla linea (Modena), EGGERS 2.0 (Torino), Falcinella Fine Art (Mantova), Five Gallery (Lugano – Svizzera), FMP Photo Art (New York City – USA), Fucina des Artistas (L’Avana – Cuba), Galleria 13 – arte moderna e contemporanea (Reggio Emilia), Galleria D’Arte del Caminetto (Bologna), Galleria La Linea (Montalcino – SI), LINK ART GALLERY (Miami – USA), LM Gallery Arte Contemporanea (Latina), MAC Florencio de la Fuente (Huete – Spagna), MARTINA’S GALLERY (Giussano – MB), MuseoNuovaEra (Bari), Paola Sosio Contemporary Art Milano (Milano), SAACI/GALLERY (Saviano – NA), Set Espai d’Art (Valencia – Spagna), Spazio Anna Breda (Padova), Spazio Lavit (Varese), Studio 38 Contemporary Art Gallery (Pistoia), Tiziana Tommei (Arezzo), Vibra – spazio contemporaneo di idee – (Ravenna), VILLA CONTEMPORANEA (Monza – MI).

Associazione Tiziano Campolmi (Bologna), Fondazione Rocco Guglielmo – MARCA Museo delle Arti di Catanzaro (Catanzaro), Il Rio Edizioni (Mantova), Kooness (Milano), NFC (Rimini).

A Setup naturalmente non mancano i PREMI

Premio SetUp 2018 – 500 € per il miglior testo curatoriale e un premio acquisto che consiste nell’acquisizione dell’opera dell’ artista vincitore per un valore massimo di 1000 € .

Premio Tiziano Campolmi è il nuovo riconoscimento, finalizzato a valorizzare il lavoro di un giovane artista, introdotto in questa edizione 2018. Un premio indirizzato ad un emergente che porti avanti la sua ricerca nell’ambito della fotografia cui sarà data una somma fino a 2500 €. Promosso dall’Associazione Tiziano Campolmi, in linea con le finalità del proprio statuto, il premio vuole mantenere viva la memoria di Tiziano Campolmi con azioni che promuovano i talenti creativi.

Altri progetti: OFF PROJECTS – Manuela Valentini proporrà BREAK! Una “mostra diffusa” con l’artista Hannes Egger e i collettivi Polisonum e Panem et Circenses, che svilupperanno 3 lavori site-specific all’interno degli spazi di Palazzo Pallavicini

41_-SETUP2018-under35-SAACI-GALLERY-Flavio-Pacino-Ombre-Di-Oggetti-D-uso-2016
41_-SETUP2018-under35-SAACI-GALLERY-Flavio-Pacino-Ombre-Di-Oggetti-D-uso-2016
59_-SETUP2018-under35-#PROJECT18-Martina-Esposito-Penelope-2017
59_-SETUP2018-under35-#PROJECT18-Martina-Esposito-Penelope-2017
60_-SETUP2018-under35-BI-BOx-Art-Space-Olmo-Amato-Madre-In-Foresta-di-bambu-2018
60_-SETUP2018-under35-BI-BOx-Art-Space-Olmo-Amato-Madre-In-Foresta-di-bambu-2018
01_-logo-SetUp-Contemporary-ArtFair-2018
01_-logo-SetUp-Contemporary-ArtFair-2018
12_-SETUP2018-CELLAR-CONTEMPORARY-Taylor-Mckimens-Plants-2016
12_-SETUP2018-CELLAR-CONTEMPORARY-Taylor-Mckimens-Plants-2016
03_-Palazzo-Pallavicini
03_-Palazzo-Pallavicini
57_-SETUP2018-under35-VILLA-CONTEMPORANEA-Saba-Masoumian-Scatola-Particolare-2016
57_-SETUP2018-under35-VILLA-CONTEMPORANEA-Saba-Masoumian-Scatola-Particolare-2016

SetUp Contemporary Art Fair 2018
Palazzo Pallavicini
Via San Felice, 24
40122 Bologna, Italia

info@setupcontemporaryart.com
http://www.setupcontemporaryart.com

Tel. +39 051 4122665
Cell +39 328 8087952

Tags: Bologna SetUp 2018

Continue Reading

Previous: R A I D: pronti per una nuova incursione + ICEcubes
Next: Cosa fare in città: ART CITY BOLOGNA

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.