Ai Weiwei ha coperto le colonne del porticato d’ingresso della Konzerthaus di Berlino con migliaia di giubbotti di salvataggio usati dai migranti recuperati in mare antistante l’isola di Lesbo in Grecia. L’artista cinese vuole così sottolineare il pericoloso viaggio che oltre un milione di migranti ha intrapreso nel 2015. Le immagini, tratte dal profilo instagram dell’artista, …
In occasione del centenario della nascita di Meret Oppenheim (6 ottobre 1913), al Martin-Gropius-Bau di Berlino è stata dedicata una prima grande retrospettiva dell’artista, a cura di Heike Eipeldauer.
Gli spazi del centro di cultura internazionale Künstlerhaus Bethanien di Berlino ospitano fino al 22 settembre 2013 un dialogo interessante tra i lavori di cinque artisti -Isabel Carvalho, Liv Strand, Flavio De Marco, Dörte Kraft, Stuart A. Staples & Suzanne Osborne- ciascuno proveniente da un background diverso e indipendente.
In occasione del rientro dalle varie mostre e retrospettive in giro per l’Europa delle opere di Gerhard Richter, il Museo Ludwig presenta fino all’8 settembre le opere Ema Nude on a Staircase and 48 Portraits, e due cicli grafici Elbe e November e altre opere da collezioni private. Gerhard Richter Ema – Nude on a Staircase, 1966 …
Fino al 24 Novembre Anish Kapoor espone le proprie opere al Martin-Gropius-Bau Museum di Berlino. L’artista ha installato negli ampi spazi del palazzo del 19imo secolo 70 pezzi, la metà dei quali recentemente realizzati, in svariati materiali dalla pietra alla cera, dal vetro all’acciaio, dal PVC a materiali hi-tech, travalicando col suo stile inconfondibile i …
Dal 14 dicembre al 15 febbraio 2013 la Alexander Ochs Gallery di Berlino presenta ArchScape di Sven Drühl. I dipinti raffigurano architetture e paesaggi. Le funzioni dei motivi, così come la loro collocazione geografica sono appena identificabili. Dopo un esame più attento, la netta separazione dei diversi segmenti è rivelato sulla superficie dei dipinti. Elevazioni Piccole …
Alla sua ottava edizione, Preview Berlin Art Fair espanderà il suo profilo dinamico: nell’hangar2 dell’ex aeroporto di Tempelhof le gallerie tedesche esporranno le loro proposte affiancate dalle gallerie internazionali. Per la prima volta ci saranno pareti dedicate a singoli artisti emergenti. Questo permetterà di concentrare meglio lo sguardo sugli artisti locali con una prospettiva internazionale …
L’artista argentino Tomás Saraceno, già grande protagonista del Padiglione Centrale alla Biennale di Venezia del 2009, presenta ora una vasta personale all’Hamburger Bahnhof di Berlino. L’esposizione, che proseguirà fino al 15 Gennaio 2012, ha come titolo Cloud Cities e si compone di 20 “palloni” di varie dimensioni, non solo da ammirare, ma in alcuni casi …
Al fine di rafforzare la posizione di Berlino nel mercato dell’arte e aprire la serie internazionale di eventi d’arte autunno con un nuovo format espositivo commerciale, durante le ultime settimane ART FORUM BERLIN e abc, organizzato da Berlino gallerie (az GBR), si è discusso di una fusione tra i due eventi. Tuttavia, a causa di un disaccordo …
New Works è la seconda personale alla galleria Kunstagenten di Berlino di Friederike von Rauch. L’artista, che negli ultimi anni ha manifestato un personalissimo approccio agli spazi e ai paesaggi caratterizzato da processi di riduzione e concentrazione, presenta fino al 16 Aprile le sue ultime creazioni, in particolare le serie di lavori Ash (2010), Harpa …