Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Personali
  • Terra e Luna: quando il segno diventa sogno – Resmi Al Kafaji
  • Personali
  • Recensioni in Breve

Terra e Luna: quando il segno diventa sogno – Resmi Al Kafaji

Luca Sposato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

In un momento storico così febbricitante e moribondo per i rapporti sociali e culturali, un buon vaccino (decisamente obbligatorio) può trasmetterlo la lettura del classicissimo di Calderòn De La Barca “La Vita è Sogno”, iperbole moraleggiante sul controllo dei propri istinti bestiali, perchè nulla, nemmeno la realtà individuale, si può definire scontata. Piuttosto interessante, dunque, risulta la proposta espositiva di Resmi Al Kafaji “Terra e Luna” presso la galleria Studio38 di Pistoia, uscente capitale italiana della cultura, curata da Ilaria Magni.

Oltre al rilevante punto di vista che può offrire di per sé un artista di origini irachene da più di 40 anni operante in Italia, l’arte di Al Kafaji concentra idealmente una dimensione universale e immediata, tramite un grafismo ricco di segni, individuando, con dolcezza poetica, nel disegno quella matrice comune per tutto il genere umano. Sospesa tra il corpo materico dei vari ausili pittorici (dall’olio all’acrilico alle terre), variegati come l’umanità stessa, e le suggestioni oniriche sia letterarie (gli archetipi naturali dei tramonti e della notte) sia artistiche (i cieli di Van Gogh e i paesaggi di Rothko), “Terra e Luna” mette in luce una ricerca genuina, non necessariamente sofisticata, accessibile e apprezzabile proprio per la delicata leggerezza, toccasana per sopravvivere nella caoticità spinosa dell’attualità. Le opere, quasi tutte realizzate nell’ultimo anno, privilegiando il bianco e nero, marcano un forte rapporto con la pagina scritta ma non si allontanano neppure dal richiamo delle decorazioni bicrome a cosmatesca tipiche dell’architettura gotica tanto mediorientale quanto occidentale, annuendo velatamente alla ricchezza insita nei proficui e necessari scambi culturali.

Resmi Al Kafaji ,07_2_cm-20x20_Tecnica-mista-su-cartoncino__2017-min
Resmi Al Kafaji ,07_2_cm-20x20_Tecnica-mista-su-cartoncino__2017-min
Resmi Al Kafaji ,10_3_cm-20x20_Tecnica-mista-su-cartoncino_2018-2-min
Resmi Al Kafaji ,10_3_cm-20x20_Tecnica-mista-su-cartoncino_2018-2-min
Resmi Al Kafaji ,11_3_cm-20x20_Tecnica-mista-su-cartoncino_2018-min
Resmi Al Kafaji ,11_3_cm-20x20_Tecnica-mista-su-cartoncino_2018-min
Resmi Al Kafaji
Resmi Al Kafaji

Resmi Al Kafaij –Terra e Luna
a cura di Ilaria Magni

Mostra chiusa il 14 luglio 2018

Studio 38 Art Gallery

Corso G. Amendola, 38 – 51100 Pistoia
Orario di Luglio: da lunedì a venerdì ore 16-19.30 o su appuntamento
info@studio38gallery.it; www.studio38gallery.it

Tags: Pistoia Resmi Al Kafaji Studio 38 Art Gallery

Continue Reading

Previous: “Past Continuos” di Alberto Torre Hernández
Next: Rêverie di Maria Teresa Ortoleva

Potrebbe interessarti anche

Omar-Galliani-Respiro-2008-matita-nera-e-grafite-su-tavola-cm.-400x400 L’irriducibilità del disegno: Omar Galliani al CIAC di Foligno
  • Personali
  • Recensioni

L’irriducibilità del disegno: Omar Galliani al CIAC di Foligno

Davide Silvioli
Gabriel Sierra,  Subito dopo l’oggetto più distante  Galleria Franco Noero (TO) Subito dopo l’oggetto più distante – Gabriel Sierra
  • Personali
  • Recensioni

Subito dopo l’oggetto più distante – Gabriel Sierra

Cecilia Paccagnella
Schermata-2019-09-23-alle-13.01.13 MURI I – Federico De Leonardis
  • Personali
  • Recensioni

MURI I – Federico De Leonardis

Viana Conti
Salvatore Arancio, Like a Sort of Pompeii in Reverse_Installation view_Ph_Federica Delprino_&_Omar Tonella_Courtesy Casa Museo Jorn_&_Semiose Salvatore Arancio. L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente
  • Personali
  • Recensioni

Salvatore Arancio. L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente

Lucia Lamberti
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro
Gianni-D’Urso.-Gianni-l’ottimismo-è-il-profumo-della-vita-exhibition-view-at-Spazio-A-Lecce-2019-photo-Alice-Caracciolo-4 Gianni D’Urso “Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita”, a Lecce: tra disincanto generazionale e cortocircuiti
  • Personali
  • Recensioni

Gianni D’Urso “Gianni, l’ottimismo è il profumo della vita”, a Lecce: tra disincanto generazionale e cortocircuiti

Danilo de Luca

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.