Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Ultimo giorno per Caotica.2014 e poi si sposta a Jesi.
  • Finissage
  • Notiziario

Ultimo giorno per Caotica.2014 e poi si sposta a Jesi.

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Finissage organizzato per il 21 giugno 2014 per Caotica.2014. Arte e Scienza si incontrano sulla strada della complessità. Il progetto ideato e curato da  Ruggero Maggi, con il coordinamento di Mario Quadraroli e ospitato presso la chiesa di san Cristoforo a Lodi (MI) chiude con una serata speciale, a partire dalle ore 21.00, dedicata al Solis satio, la fermata del sole, ovvero  il solstizio d’estate, animata  da una  serie di performances dove si alterneranno tre azioni create specificatamente per questa mostra dedicata al Caos ed alla sua teoria. La prima, Battito vegetale, performance di danza contemporanea di Kappa con Maria Benassi, Viola Bergamini, Orsola Cacici, Elisa Ferri, Melissa Simionato, Giuseppe Spinelli; la seconda, un’azione della performer e video artista Francesca Lolli Dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali; l’ultima quella di Costantino Rizzuti Noisy Silence The Sound of Chaos che esplora le possibilità d’impiego delle sonorità prodotte da un sistema caotico. Il progetto di Caotica.2014  prosegue a Jesi, dove, grazie al coordinamento di Guglielmo Girolimini verrà ospitato presso il PALAZZO DEI CONVEGNI dal 25 giugno all’ 8 luglio 2014. Inaugurazione 25 giugno 2014 ore 18.00.

Hanno partecipato a Caotica.2014 gli artisti: Marica Albertario, Piergiorgio Baroldi, Luisa Bergamini, Carla Bertola – Alberto Vitacchio, Giorgio Biffi, Nirvana Bussadori, Rosaspina B. Canosburi, Silvia Capiluppi, Flaminio Da Deppo, Teo De Palma, Albina Dealessi, Marcello Diotallevi, Isa Gorini, Oriana Labruna, Filomena Longo, Clara Paci, Lucia Paese, Armando Pelliccioni, Gloria Persiani, Marisa Pezzoli, Benedetto Predazzi, Tiziana Priori – Simonetta Chierici, Jeannette Rütsche, Pino Secchi, Gianni Sedda, Cesare – Leonardo – Lucio Tiziano – Simone Serafino, Roberto Testori, ticon3, Micaela Tornaghi.

Info:  ruggero.maggi@libero.it – 320.9621497

_caotica_Kappa_Lolli_Rizzutioperadi TeoDePalma_DSC4973(fotodiPinoSecchi)ChiocciolacaoticadiRuggeroMaggi_(fotodiJRütsche)_Caotica2014-Lodi_007

Tags: Albina Dealessi Armando Pelliccioni Benedetto Predazzi Caotica2014 Carla Bertola - Alberto Vitacchio Cesare - Leonardo - Lucio Tiziano - Simone Serafino Clara Paci Costantino Rizzuti Elisa Ferri Filomena Longo Flaminio Da Deppo Francesca Lolli Gianni Sedda Giorgio Biffi Giuseppe Spinelli Gloria Persiani Isa Gorini Jeannette Rütsche Jesi Kappa Lucia Paese Luisa Bergamini Marcello Diotallevi Maria Benassi Marica Albertario Mario Quadraroli Marisa Pezzoli Melissa Simionato Micaela Tornaghi Nirvana Bussadori Oriana Labruna Orsola Cacivi Palazzo dei Convegni Piergiorgio Baroldi Pino Secchi Roberto Testori Rosaspina B. Canosburi Ruggero Maggi Silvia Capiluppi Solis satio solstizio d'estate Teo De Palma ticon3 Tiziana Priori - Simonetta Chierici Viola Bergamini

Continue Reading

Previous: Pedro Reyes: Statues
Next: Materia Madre all’Officina delle Zattere

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte, cura(tela) e pandemia

Arte, cura(tela) e pandemia

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

The Last Supper recall

The Last Supper recall

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.