Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Brevissime
  • YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

YICCA ha indetto il nuovo concorso arte artistico internazionale YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art rivolto ad artisti o gruppi di artisti, professionisti e non provenienti da qualsiasi paese del mondo.

Sono ammesse al premio tutte le tecniche di opera d’arte : disegno, pittura, scultura, video, fotografia, grafica, mix media, installazioni e performance. Obiettivo del concorso è promuovere gli artisti iscritti, dando la possibilità agli stessi di entrare a far parte concretamente del mercato dell’arte contemporanea. Internazionalità e networking rendono YICCA una grande opportunità per gli artisti, che potranno vincere un premio in denaro ed avere la possibilità di esporre le proprie opere in una galleria d’arte di una città europea. La selezione della giuria, composta da curatori e critici d’arte, porterà all’individuazione di 18 artisti che parteciperanno all’esposizione.

YICCA mette in palio i seguenti premi:

  • premio in denaro al primo selezionato Euro 3000,00;
  • premio in denaro al secondo selezionato Euro 1000,00.

Inoltre, li artisti iscritti potranno promuovere la loro arte tramite numerosi canali:

  • presentare le opere d’arte selezionate presso lo spazio espositivo stabilito da concorso;
  • arricchire il bagaglio relazionale tra artisti finalisti e critici, curatori, galleristi, istituzioni artistiche pubbliche e private che avranno accesso alla importante esposizione;
  • accedere alla massima visibilità possibile attraverso la campagna pubblicitaria che seguirà il concorso in tutte le sue fasi.

DATE E SCADENZE

16 Agosto 2019: apertura delle iscrizioni

30 Ottobre 2019: termine delle iscrizioni

18 Novembre 2019: comunicazione delle opere selezionate

11/21 Dicembre 2019: mostra finale

La selezione della giuria porterà all’individuazione di 18 artisti che parteciperanno all’esposizione.

YICCA 2019 – Final exhibition – 11-21 December 2019 CMC – CENTRO CULTURALE MILANO Largo Corsia dei Servi, 4, 20122 Milano – Italy www.centroculturaledimilano.it

Tutte le informazioni sui termini e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito ufficiale www.yicca.org www.contest.yicca.org

Per iscriversi è necessario compilare il modulo presente sul sito ufficiale

YICCA International Contest of Contemporary Art www.yicca.org www.contest.yicca.org

Tags: YICCA YICCA 2019 International Contest of Contemporary Art

Continue Reading

Previous: Proroga del bando Generazione Contemporanea
Next: Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro
Simone Forti, A Free Consultation 2016. Evanston, Illinois, January 30, 2016. Cinematography: Jason Underhill Centro Pecci: il programma 2019-2020
  • Brevissime
  • Notiziario

Centro Pecci: il programma 2019-2020

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

62mo Premio Termoli

62mo Premio Termoli

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.