Entre chien et loup è il titolo della mostra personale dell’artista inglese Erwin Lawlor, negli spazi della Galleria Luca Tommasi Arte Contemporanea di Milano.Il titolo... Continua …
Alice Ioffrida
L’iperrealismo critico di Dario Agrimi in una mostra che presenta i suoi ultimi lavori “Mozzafiato”, alla Galleria Cattedrale di Lucilla Tauro a Conversano (BA). Le... Continua …
Montefantasma è la personale dell’artista romana Sabrina Casadei, presentata alla Galleria Nicola Pedana di Caserta, e recentemente conclusasi, accompagnata dal testo critico di Chiara Pirozzi.... Continua …
Milano. La Fondazione Carriero celebra l’artista Lygia Pape, a quindici anni dalla scomparsa, con una mostra che ripercorre la sua carriera dal 1952 al 2000.... Continua …
Tre anni di ricerca ha richiesto il meticoloso progetto di Matteo Fato, una personale che rende omaggio al maestro Francesco Messina. Il presentimento di altre... Continua …
L’artista iraniana Maryam Eivazi (1980) arriva a Milano nel distretto delle gallerie di via Ventura. La personale, dal titolo Stickers, propone sei tele di grandi... Continua …
Venezia si prepara ad accogliere la sua cinquantottesima biennale, con una serie di eventi esterni che si relazionano al tema scelto, ovvero una riflessione sul... Continua …
Giovedì 21 marzo, in occasione del solstizio di primavera, la Galleria Contemporary Cluster di Roma ha inaugurato la mostra Degrees of freedom, a cura di... Continua …
La Milano Design Week ospita ogni anno designer provenienti da tutto il mondo. Per il Fuorisalone 2019, tra le sorprendenti soluzioni architettoniche, tecnologiche e d’arredamento... Continua …
Tornano le mostre realizzate dal curatore Sabino Maria Frassà negli spazi dello show-room Gaggenau Hub in Corso Magenta a Milano. Il 2019 inaugura con l’artista... Continua …
La Osart Gallery di Milano presenta una retrospettiva dedicata ad una donna che ha dato un notevole contributo alle ricerche performative degli anni Settanta, l’artista... Continua …
La Fondazione Marconi ospita una retrospettiva su Mario Schifano, dedicandogli un ricordo a vent’anni dalla sua morte, intitolata Omaggio a Mario Schifano. Al principio fu Vero... Continua …
Anche quest’anno il Premio Lissone ospita un’interessante selezione di artisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Lo storico premio, fondato all’indomani del secondo conflitto mondiale, si conclude... Continua …
A 85 anni ci lascia Enrico Crispolti. È morto ieri a Roma, sua città natale, dove fu allievo di Lionello Venturi e poi professore, prima... Continua …
Il ciclo di mostre On Reflection, curate da Sabino Maria Frassà, direttore artistico di Cramum, negli spazi di Gaggenau Hub, si conclude con la personale... Continua …
A Milano un appartamento in via Melchiorre Gioia diventa un’operazione artistica sorprendente, grazie ad un’idea di Carlo Cinque e Antonio Trimani Invitation to a Disaster è... Continua …
New York. Il Whitney Museum of American Art ospita una grande retrospettiva dedicata all’artista David Wojnarowicz, attraverso l’esposizione di parte della sua produzione. Le sale... Continua …
Palazzo Reale celebra Agostino Bonalumi con oltre 120 opere che ripercorrono cronologicamente la sua carriera artistica, dal 1958 – momento in cui avvia una frequentazione... Continua …
Segni grafici fluttuano nello spazio della Galleria di Luca Tommasi a Milano, ossia i “sogni ad occhi aperti” di Maria Teresa Ortoleva. Rêverie, titolo scelto... Continua …
Casa Testori ospita la seconda proposta della rassegna Pocket Pair, attraverso la quale un curatore è invitato a presentare due giovani artisti. Il piano terra della... Continua …