Mai come quest’anno la parte del leone nell’offerta espositiva delle Istituzioni veneziane la fanno le mostre dedicate a grandi nomi dell’arte contemporanea. Kounellis da Prada,... Continua …
Antonella Marino
Un grande boato e poi fiamme, fuoco, fumo. Secondo studi recenti era il 24 ottobre del ’79 d.C. quando il Vesuvio, dormiente da otto secoli,... Continua …
Un senso di isolamento, di malinconica solitudine esistenziale, pervade i due ambienti della galleria Muratcentoventidue a Bari. È questa temperatura intimistica la cifra della collettiva:... Continua …
“Siamo circondati da burattinai o ipnotizzatori”. La provocazione del collettivo Like a little disaster rilancia un’interrogazione sullo statuto dell’identità al tempo della comunicazione post –... Continua …
Per quarant’anni Enzo Tempesta ha lavorato con successo a Bari come grafico. Per la sua second life ha deciso invece di uscire allo scoperto come... Continua …
Alle pareti della raccolta galleria Microba a Bari (in collaborazione con l’associazione culturale Achrome) dipinti e disegni di medie e piccole dimensioni si affastellano in un... Continua …
Era a Napoli in questi giorni Hermann Nitsch. Il corpo segnato da ottant’anni vissuti all’insegna di esperienze estreme e di un indomito spirito creativo, il... Continua …
Impeccabili nel loro elegante e riconoscibile outfit, camicia e giacca dalla linea perfetta, cravatta con decori uguali, formiconi o fiorellini di loro ideazione, scarpe in... Continua …