È Andreco il vincitore del premio speciale “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo” della decima edizione del Talent Prize con un’opera che riformula il concetto... Continua …
Simona Caramia
Si è inaugurata una grande mostra antologica di Turi Simeti al Museo delle Arti di Catanzaro. Dopo il recente riconoscimento presso il Museo Riso di... Continua …
Esiste una specificità nell’arte femminile? C’è una modalità del vedere femminile (o maschile) che prescinde dal sesso o dal genere? Queste ed altre domande animano... Continua …
Two Italian Visions on Loire è l’esito di tre mesi di residenza di due giovani talentuosi artisti calabresi. Leonardo Cannistrà e Carmela Cosco, duo nella... Continua …
Nei prossimi giorni la città di Lecce ospiterà tre interessanti seminari all’insegna dell’arte. Si comincerà con la presentazione del volume Camille Claudel, edito da L’Asino... Continua …
È possibile celebrare uno degli artisti italiani più famosi del Novecento restando nell’immediata contemporaneità? Come collegare un passato ingombrante, con cui ogni epoca ad esso... Continua …
Con la consueta attenzione verso il genius loci e verso la giovane creatività, la Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare ha da poco... Continua …
Si conclude oggi l’ottava edizione del Premio Internazionale Limen Arte, un progetto avviato nel 2009, il cui obiettivo è quello di promuovere l’arte, quale importante... Continua …
Una nuova mostra approda al Museo MARCA di Catanzaro che, dopo l’inaugurazione dell’antologica di Pino Pinelli e in perfetta linea con la sua disseminazione, vede... Continua …
Si è inaugurata da pochi giorni al MARCA di Catanzaro La pittura disseminata, straordinaria antologica di Pino Pinelli; una mostra “didattica” – dice l’artista -, alludendo... Continua …
Il Macro – Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospiterà oggi pomeriggio alle ore 15.00 il secondo incontro del progetto Spazio, esistenza, materia. Per una ricerca... Continua …
Si inaugurerà tra meno di un’ora, la terza ed ultima tappa di Continuum, progetto articolato il cui protagonista è l’artista Raffaele Quida, che vede coinvolti... Continua …
Iniziato negli anni Ottanta, il percorso artistico di Pujia si dispiega con tappe di intrecciati interessi per generi contigui, che gli hanno sempre fatto mantenere... Continua …
Si può imparare a diventare artista? E come lo si può insegnare? Si chiedeva Louise Bourgeois in un intervento del 1994 sul Talento innato, nel... Continua …
Dieci anni di idee ed emozioni, progetti e messe in opera, raccontati attraverso una “raccolta di esseri viventi”, del loro operato, cristallizzati in ricordi, affrontati... Continua …
Da secoli si ripete che “non si vive di solo pane”, facendo in ciò riferimento all’imprescindibile dimensione spirituale del vivere. Di solo pane può vivere... Continua …
Lontani dal brusio delle cose, dai rumori assordanti del quotidiano, in luoghi intimi o isolati, solitari e ai “confini” della società mass-mediale intrisa di divertissement,... Continua …
Appuntamento da non perdere con la Fondazione Pino Pascali, che inaugura tra giugno e luglio il Festival ART/MOVIE, un focus sul rapporto tra arte e... Continua …
Sin dalla fine degli anni Sessanta, attraverso l’uso di molteplici linguaggi – dalla pittura, al video alla perfomance, o piuttosto azioni di guerriglia urbana con... Continua …
Sono gli anni Sessanta: gaudenti, ma rivoluzionari, conformisti ed irrequieti, pregni dello spirito di cambiamento, di innovazione, di trasformazioni estetiche, degli stili di vita, dei... Continua …