Beautiful Dreamer, Il nuovo sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism è il nuovo libro di Ivan Quaroni che affronta in modo analitico e puntuale la storia... Continua …
Eugenia Neri
“NOI” è la mostra di Francesca Piovesan, inaugurata lo scorso 7 settembre, curata da Sabino Maria Frassà al Museo Francesco Messina di Milano, promossa da Cramum... Continua …
Marco Bolognesi, artista poliedrico e versatile, è sempre andato oltre… Oltre il quotidiano ed anche al “terrestre” per sperimentare e studiare nuovi spazi e nuove... Continua …
Si avvia a chiusura la personale di Marshall Vernet, a cura di Rolando Bellini, alla Alson Gallery di Milano, intitolata Urbis et Natura. Il fotografo, vincitore del Premio... Continua …
Sono tre le gallerie milanesi che hanno voluto dedicare, in contemporanea, una personale a Livio Marzot, nella primavera del 2017. Nell’ordine Grossetti Arte, Atonia Jannone... Continua …
Partendo dalla citazione di una celebre frase di Ippocrate “Sulle arie, sulle acque e sui luoghi”, parte del Corpus, ossia uno dei suoi libri più importanti, Lucia... Continua …
Ricordando il Colossal “Metropolis” di Fritz Lang e guardando alle Città Cyber Punk di un prossimo futuro, l’artista Francesco Casolari, bolognese classe 1982, trova nello... Continua …
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e con la sua testa è un artigiano. Chi lavora... Continua …
Sta per concludersi la personale di Marco Di Giovanni A.A.A. Angelica a cura di Maria Livia Brunelli alla MLB home gallery che, ispirata alla mostra Orlando furioso 500 anni di Palazzo... Continua …
Il nuovo ciclo di opere di Marica Fasoli, ovvero Aurea, nasce dalla conoscenza di una triste storia giapponese legata alla strage di Hiroshima. Nonostante ciò queste opere comunicano una... Continua …
Manuel Grosso, che espone a Circoloquadro con Fragmenta, è definito da Ivan Quaroni, curatore della mostra, “a walking artist”, perché è durante le sue passeggiate... Continua …
È possibile entrare in quadro e vivere l’arte a 360° gradi? Si! Con la realtà aumentata proposta da Fabio Giampietro con il suo Hyper Planes of... Continua …
Apriranno ufficialmente domani mercoledì 25 gennaio i battenti di Kirakirà ovvero la grande mostra in Galleria Cavour a Bologna a cura di Alessia Marchi dedicata al... Continua …
L’Art-Week bolognese è alle porte ma le gallerie della città felsinea sono già open. Fra le prime mostre ad inaugurare c’è quella di Spazio Testoni che presenta... Continua …
“La vita dell’artista è essa stessa opera d’arte”. È questa la filosofia di Giovanni Gaggia, uomo e artista a tutto tondo che ha fatto della... Continua …
Sembra quasi che l’arte non possa fermarsi, che non abbia confini se non molto labili, oppure somiglia a un fiume in piena come la machiavellica... Continua …
Si è chiusa lo scorso 25 novembre parte della mostra “Chlorophelia” di Omar Galliani, curata da Eleonora Frattarolo alla Fondazione Zucchelli di Bologna. Continua invece... Continua …
Da circa un anno Vanni Cuoghi porta avanti un lavoro di ricerca dedicato alla cultura ebraica. Dopo l’esposizione alla Galleria Giuseppe Pero di Milano nel 2015, seconda... Continua …
Allo Spazio Testoni di Bologna ha inaugurato lo scorso 12 novembre 2016 la personale di Donatella Lombardo intitolata “Remediation” che prende il nome dalla teoria che... Continua …
La neonata galleria d’arte contemporanea FabulaFineArt di Ferrara, diretta da Giorgio Cattani, ha inaugurato lo scorso fine settembre, la sua prima stagione espositiva con la... Continua …