La galleria Tiziana Di Caro a Napoli ospita fino al 9 gennaio 2021 la terza mostra personale di Tomaso Binga (pseudonimo di Bianca Pucciarelli Menna, Salerno, 1931) con lavori che vanno dal 1972 al 2017.... Continua …
Lucia Lamberti
L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente. Si può vistare questo luogo sulla collina dei Bruciati, che fa parte del circuito del MUDA Museo Diffuso Albisola... Continua …
Nelle teorie dell’apprendimento ha molta importanza il concetto del rinforzo positivo, utilizzato come strumento per migliorare e consolidare azioni desiderate. Questo crea un clima favorevole... Continua …
La mostra, curata da Antonello Tolve presso la Galleria Centometriquadri di Santa Maria Capua Vetere (CE), presenta un ricco panorama di opere dell’artista, cui si aggiunge una... Continua …
Incontro sempre volentieri Giulio Saverio Rossi e le sue opere, attualmente esposte a Bologna in due differenti mostre. La prima è una collettiva a cura... Continua …
In occasione della sua ultima mostra bolognese dal titolo “Sensorio Indiscreto”, allestita presso l’atelier di restauro LabOratorio degli Angeli e curata da Leonardo Regano, ho... Continua …
Si è da poco conclusa la mostra Nuove Terre, curata da Lucia Biolchini per Wunderkammer, che ha coinvolto gli artisti Sabrina Muzi, Mauro Pipani e... Continua …
Le immagini dell’ultimo episodio di Amos’ World di Cecile B. Evans, allestito presso la sala al pian terreno del Museo Madre a Napoli e curato da... Continua …
Il premio dell’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea (ANGAMC) del 2019 è stato assegnato alla memoria di Pasquale Ribuffo, cofondatore insieme a Franco Bartoli... Continua …
Il Dodder, ovvero la cuscuta, è una pianta che si spinge oltre, fino a perdere il contatto con il terreno, e si inerpica sui fusti... Continua …
Dialogo con Patrizia Giambi in occasione della sua mostra personale presso Marmo, libreria d’arte contemporanea a Forlì, dal 1 dicembre fino all’8 gennaio 2019. La mostra, ... Continua …
Protagoniste di questa mostra sono le numerosissime stampe ai sali d’argento, memorie di un viaggio di quaranta anni fa verso Pechino, cui seguono le città... Continua …
MONO è un esperimento di sfida, un dispositivo a forma di punto interrogativo rivolto alle figure dell’artista e del critico. La formula ideata da Gabriele... Continua …
È tutto amore, diceva Don Giovanni. Nelle sale della mostra “Intra moenia – collezioni Cattelani” si respira proprio il sentimento vasto e benigno di questa famiglia di... Continua …
La sfida di installare opere contemporanee in edifici storici è di sicuro molto sentita (e temuta) dagli artisti, soprattutto quando questi spazi sono carichi di... Continua …
La contemporaneità si manifesta nel suo duplice aspetto con l’apertura della stagione espositiva alla Manifattura delle Arti di Bologna: a dimostrarlo sono le inaugurazioni di... Continua …
La ceramica è un medium malleabile e permeabile ai concetti, questo hanno sperimentato, dimostrandolo con risultati sorprendenti, gli artisti Bertozzi & Casoni. Partendo dal desiderio... Continua …
La mostra “Nascita della materia. Lucio Fontana e Albissola”, a cura di Luca Bochicchio con la consulenza di Enrico Crispolti e Paola Valenti, si presenta... Continua …
C’è ancora un po’ di tempo per vedere la retrospettiva di John Armleder (Ginevra 1948) allestita presso il Museo Madre a Napoli: inaugurata in giugno,e... Continua …
A Roccagloriosa, in provincia di Salerno, si è celebrato un anniversario importante: dieci anni di accoglienza in una residenza per artisti italiani e stranieri. Chi,... Continua …