Nel registro degli “Addii” del Mondo dell’Arte oggi appare il nome di una storica gallerista bolognese, bella e gentile: Ginevra Grigolo. La ricordiamo tutti con affetto per il suo... Continua …
Lucia Spadano
Nel registro degli “Addii” è, purtroppo, da segnalare un artista a noi legato da profonda amicizia dagli anni Settanta: Franco Giuli. Nato a Cerreto d’Esi (AN)... Continua …
In linea con la tendenza di varie fiere, ArtVerona assume sempre più un profilo curatoriale sia nel taglio delle proposte presentate dalle gallerie che sotto... Continua …
Il tema della metamorfosi non è nuovo al mondo dell’arte e più in genere a quello della cultura dell’uomo, affondando le proprie radici nella lontana... Continua …
Il comune di Vasto rende omaggio a Filippo Palizzi con la mostra allestita (dal 16 giugno al 30 settembre 2018) a Palazzo d’Avalos, dal titolo... Continua …
Nel 1976 viene pubblicato il primo numero della rivista Segno, tra le prime firme c’è anche Achille Bonito Oliva. Nella foto con Umberto Sala a sinistra e Achille... Continua …
La fiera d’arte contemporanea di Madrid (ARCO), nel 1985, era alla sua quarta edizione e all’Istituto Italiano di Cultura erano stati invitati tutti gli italiani presenti... Continua …
Antonio D’Avossa, Paolo Balmas, Marco Meneguzzo ad Acireale, in occasione della mostra Genius Loci curata da Achille Bonito Oliva, che preludeva alla nascita della Transavanguardia. Achille Bonito... Continua …
Nel “Registro delle assenze” è stato scritto oggi (2 dicembre 2017) il nome di Tino Stefanoni, l’artista (nato a Lecco nel 1937) che dagli anni... Continua …
Nel 1996 “Fuori Uso”, la quinta edizione della mostra ideata da Cesare Manzo, va in scena all’ex FEA di Pescara. La mostra, dal titolo “Sotto... Continua …