Se il 1966 è l’anno in Kynaston McShine cura Primary Structure presso il Jewish Museum di New York, consacrando così sulla scena dell’arte ufficiale il... Continua …
Stefano Taccone
«Fin dal 1910», scrive Giulio Carlo Argan, «De Chirico aveva opposto al tumultuoso avvenirismo futurista l’idea di un’arte al di sopra della storia, metafisica, o... Continua …
«Alla base della cosiddetta Body art», scrive Lea Vergine nel suo ormai miliare Il corpo come linguaggio. La “Body art” e storie simili (1974), «e... Continua …
Anche quest’anno il Museo MADRE ha aderito alla iniziativa #AskACurator, una giornata per dialogare digitalmente con i curatori dei musei di tutto il mondo. Come... Continua …