Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Brevissime
  • Aperture serali straordinarie al MUSEO NAZIONALE ROMANO
  • Brevissime

Aperture serali straordinarie al MUSEO NAZIONALE ROMANO

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Proseguono le aperture straordinarie serali estive al Museo Nazionale Romano diretto da Daniela Porro. Saranno le sedi delle Terme di Diocleziano giovedì 1 agosto e di Palazzo Massimo venerdì 2 agosto a rimanere aperti oltre l’orario consueto – dalle ore 20 alle 22.30 – e con biglietto speciale al costo di 5 euro. Giovedì 1 agosto alle Terme di Diocleziano alle ore 21 si terrà la performance “Pietre e figure” di “Leteatrocose”. Il progetto teatrale di ArteStudio è a cura di Riccardo Vannuccini, realizzato in collaborazione con il museo stesso. “Leteatrocose” esplora il tema attuale della relazione fra abitanti e città, facendo dello spazio museale il luogo ideale di nuove forme di cittadinanza. Lo spettacolo “Pietre e figure”, con un gioco di teatro e danza accompagnati dal suono di un contrabbasso, immagina una giornata alle Terme di Diocleziano, l’andirivieni dei cittadini di ieri e di oggi fra memoria e contemporaneità. La performance, della durata di 20’, si ripeterà più volte nell’arco della serata. Adatta a ogni tipo di pubblico, è preceduta da un’introduzione in lingua inglese e vede la partecipazione degli attori della Refugee Theatre Company: Monty Sunney, Lucky Emmanuel, Alessandra Piscopo, Alba Bartoli, Maria Sandrelli, Lars Rohm, Iris Basilicata e Armando Bagalà (contrabbasso). Gli oggetti scenici sono a cura di Yoko Hakiko e il coordinamento per ArteStudio di Caterina Galloni. A Palazzo Massimo, invece, venerdì 2 agosto alle ore 20 nella sala del Pugile si potrà assistere alla lettura di brani del poeta e scrittore Gabriele Tinti che sarà effettuata da un due volte premio Oscar. Inoltre nella fascia oraria serale sarà anche possibile visitare nella Sala della dea Roma del Museo – in mostra fino al 7 gennaio 2020 – l’installazione d’arte contemporanea da poco inaugurata, La notte all’indietro pesa di Diego Perrone vincitore della terza edizione del bando Italian Council (2018), concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività̀ Culturali, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo. L’opera è una scultura di pasta di vetro, una fusione a cera persa in uno stampo di gesso refrattario, pensata come un insieme di forme e soggetti stratificati su un unico volume. Nella parte a bassorilievo emerge il profilo di un volto raffigurato da una prospettiva inusuale, quasi a volo di uccello, che conferisce uno sbilanciamento all’indietro: una specie di fluttuazione nello spazio, come in assenza di gravità. Il Museo Nazionale Romano ha in programma per il mese di agosto un’ultima apertura serale straordinaria a Palazzo Altemps – giovedì 29 agosto dalle ore 20 alle 22.30 – all’insegna di visite guidate e performance con biglietto d’ingresso al costo di 5 euro.

SCHEDA INFORMATIVA
titolo: ESTATE AL MUSEO NAZIONALE ROMANO
sedi: Terme di Diocleziano – Roma, Via Enrico de Nicola, 76
Palazzo Massimo – Roma, Largo di Villa Peretti 2
date giovedì 1 agosto 2019 Terme di Diocleziano
venerdì 2 agosto 2019 Palazzo Massimo
promossa da Museo Nazionale Romano
direttore Daniela Porro
coordinamento per il Museo Nazionale Romano Alessandra Capodiferro
(Terme di Diocleziano – Palazzo Altemps)
Mirella Serlorenzi
(Palazzo Massimo – Crypta Balbi)
orari aperture serali dalle 20 fino alle 22.30
la biglietteria chiude alle 21.30
biglietti intero 10 €
intero 12 € (valido 3 giorni, consente l’ingresso a tutte le sedi
del Museo Nazionale Romano)
5 € biglietto speciale per le aperture serali dalle 20 alle 22.30
agevolazioni per i cittadini dell’Unione Europea, di età
compresa tra i 18 e i 25 anni, l’importo del biglietto di
ingresso è pari a 2 € per ogni sede museale
informazioni:
www.museonazionaleromano.beniculturali.it
mn-rm.info@beniculturali.it

Tags: Daniela Porro Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Palazzo Massimo Terme di Diocleziano

Continue Reading

Previous: Ideal-Types [Chapter 2]
Next: Apre il Museum of Literature Ireland (MoLI)

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

The Beginning The End / L’inizio La Fine

The Beginning The End / L’inizio La Fine

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.