Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Brevissime
  • ART DEALER, una professione
  • Art Dealer
  • Brevissime
  • Master

ART DEALER, una professione

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Lavorare nell’arte? Da settembre a Milano arriva il master che promette di farvi diventare dei perfetti art dealer. Una professione in Italia ancora poco conosciuta e praticata ma che oggi, grazie alla proposta dell’Art Dealer Academy diventa una realtà anche nel nostro Paese. In 170 ore si diventa un vero esperto di financial and art dealer coaching con certificazione internazionale. Il Master è aperto alle iscrizioni e ci spiega come fare per intraprendere le conoscenze basilari per questa professione.

Dal 27 settembre 2019 al 28 gennaio 2020

È vero che il“sistema dell’arte” costituisce una delle maggiori fonti di risorse economiche, d’investimento oltre che di arricchimento culturale per il nostro Paese. Con i suoi numerosi musei, monumenti, gallerie, l’arte, ha sempre rappresentato una miniera d’oro di conoscenze. La vera novità adesso sta nel fatto che può anche rappresentare un’opportunità di business diventando una reale occasione professionale, in particolare nel campo dell’arte contemporanea, che sta vivendo una fase straordinariamente positiva e molto dinamica. Persino il numero dei collezionisti è in crescita, si stima che aumenteranno del 43% nel corso del prossimo decennio. Le professioni che ruotano attorno al mondo del contemporaneo sono molteplici ma l’art dealer è quello che ne ingloba diverse poiché le sue competenze sono volte a conoscere l’intero funzionamento del mercato dell’arte comprese fiere, case d’asta ed art fund, ma non solo, anche gli aspetti più prettamente artistici (cos’è l’opera d’arte, quale il suo valore). Le competenze che non possono mancare per completare a tutto tondo una figura professionale come questa, sono anche gli elementi fiscali (tasse, iva e rendimenti) e quelli giuridici, sempre con l’obiettivo di fornire la possibilità di essere pienamente al corrente di quali e come funzionino le norme che regolano la compravendita per esempio, o come si valutano i falsi nel campo del diritto penale e civile. A questi criteri conoscitivi e professionali corrisponde un master in partenza a settembre a Milano e per la prima volta in Italia. Il Financial and Art Dealer Coaching ha per tutor un nucleo di docenti ed esperti. Il corso è il naturale sviluppo dell’Art Dealer Academy fondata da Marco Bigornia e Marco Antonio Comito.

L’art dealer academy

La scuola si rivolge a promotori finanziari, banche, dottori in economia e commercio, esperti d’arte ma anche giovani professionisti che vogliono investire nel loro futuro. 

Fondata dalla fusione di due professionisti, Marco Bigornia e Marco Antonio Comito, l’Art Dealer Academy ha permesso di unire le competenze tecniche a quelle più artistiche, dalla comunicazione del Coaching, alla PNL, dall’arte moderna a quella contemporanea. L’obiettivo dell’ART ACADEMY è quello di formare coach, manager, imprenditori d’eccellenza focalizzandosi sull’arte attraverso la combinazione di valori condivisi e degli strumenti del coaching e della Programmazione Neurolinguistica.

  • Marco Bigornia e Marco Antonio Comito, Art Dealer Academy

I docenti

Marco Bigornia, director of training, Marco Antonio Comito, coach and art dealer, Marcello Francolini, critico d’arte, Gianluca Iaione, avvocato cassazioni sta, Pasquale Giovanni Caputo, consulente giuridico, Gaetano Apostolico revisore legale dei conti.

Info

Master per financial and art dealer coaching

Orari 09,00- 20,00

Giorni 27-28-29 settembre / 26-27-28 ottobre/ 9-10-11 novembre

23-24-25 novembre / 14-15-16 dicembre / 26-27-28 gennaio 2020

Via Ceresio, 7, Milano

www.artdealeracademy.com

info@artdealeracademy.com

dr. Marco Bigornia 347/5658687

Marco Antonio Comito co-founder 349/5512700

Ufficio stampa

Artpressagency di Anna de Fazio Siciliano

E. annasicilianodefazio@gmail.com – M. 349/15.05.237

Continue Reading

Previous: 10 x 100 fabbrica d’arte contemporanea
Next: Volta Basel 2019 – anteprima

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.