Si conclude a Matera Visione Unica: Cultures of Environmental Manipulation, la complessa mostra curata da Studio Formafantasma per il secondo appuntamento di I-DEA, il progetto... Continua …
Jasmine Pignatelli
La ricerca di purezza in un mondo confuso e distratto da “troppi rumori” è la suggestione pulsante che più trasmette la mostra romana di Iginio... Continua …
Tarquinia entra nel vivo del dibattito intorno alla ceramica come lingua universale e in costante evoluzione, con la prima edizione del Premio Citta’ di Tarquinia... Continua …
È il 2003 quando Michelangelo Pistoletto rende pubblico il manifesto che introduce il Terzo Paradiso come opera d’arte collettiva e partecipata, opera rivoluzionaria e libera, fruibile... Continua …
Abbiamo visto Micol Assaël modificare strutture architettoniche, rimuovere pavimenti, forare pareti, lavorare con materiali recuperati, provocare disagio fisico e psichico, creare situazioni di rischio, frantumare... Continua …
In una Roma travagliata e controversa, smarrita di sé tra incuria, malaffare e disincanto, si solleva la voce pittorica di Gonzalo Orquín a riportare la... Continua …
Incontro Manuela Gandini nei locali de Le Trottoir nel cuore della Milano dei Navigli, mentre prepara una delle sue seguitissime “Lezioni al bar per conoscere... Continua …
Affondare o affiorare, tornare a galla o arrendersi alla caduta, far naufragare la civiltà o difendere la cultura? Sono questi, e molti di più, gli... Continua …
Con un dialogo a più voci tra arte, filosofia e poesia, la galleria A Arte Invernizzi di Milano ha inaugurato con la mostra L’occhio filosofico,... Continua …
Apre con una azione collettiva carica di emozione il progetto Villam nato da un’idea di Anita Calà. Ospite del primo appuntamento romano è Filippo Berta... Continua …
A volte l’arte si muove in scenari inconsueti e in contesti inediti con molta agilità. È il caso di un progetto espositivo sperimentale nato per... Continua …
Quante valide soluzioni può contemplare un qualsiasi problema all’apparenza irrisolvibile? Aporie è la mostra con opere di Marco Piantoni e Meri Tancredi che fa riferimento a... Continua …
Non è il lago di Garda con le sue cinque isole, non è il lago romanzato dal Manzoni, non è il lago vulcanico di Bracciano.... Continua …
Nasce a Roma KunstRaum Goethe, luogo interdisciplinare, esclusivamente dedicato all’arte digitale con lo scopo di toccare temi di attualità e di fornire nuove chiavi di... Continua …
La nuova mostra curata da Lorenzo Madaro alla Galleria Bianconi di Milano, fin dal titolo pone un quesito diretto che investe il lavoro dell’artista, quello... Continua …
Va in scena alla Galleria Nazionale un significativo pezzo della storia artistica romana e italiana che ha segnato le vicende del Contemporaneo. Si celebra infatti... Continua …
È un apologo che arriva da lontano quello che Dunia Mauro mette in scena per la sua installazione alla Sweet Home Gallery di Roma. È... Continua …
Il 15 Dicembre è una tappa importante per Cosenza e per tutta l’arte. Inaugura il BoCs Art Museum, uno spazio creativo e dinamico ricavato in... Continua …
Moto Ondoso Stabile allestita presso Z2O Sara Zanin Gallery di Roma è una mostra da “attraversare” facendosi condurre da un movimento fluttuante, oscillante, instabile o... Continua …
Gianni Piacentino, Works 1966-2017 si presenta come una mostra antologica che raccoglie, nei due piani della Galleria Mucciaccia di Roma, più di trenta opere dove... Continua …