UNA STAFFETTA PER L’APERTURA DI UN NUOVO MUSEO NELLE MARCHE Sempre meno rare nelle Marche le possibilità per il pubblico di entrare in contatto con... Continua …
Milena Becci
Cooperazione ed Arte. Due mondi si uniscono e si confrontano in un unico progetto nato nel 2017 in occasione di Art City Bologna e giunto... Continua …
Un progetto messo a fuoco sulle tematiche del dibattito del’68 che il curatore della 68a edizione del Premio Salvi, Riccardo Tonti Bandini, utilizza come scusa... Continua …
Quale il senso, riscontrabile sin dal titolo dell’esposizione, di un sostantivo accompagnato da un aggettivo che ne connota una condivisione tra più individui facenti parte... Continua …
Per il quarto anno consecutivo l’Associazione Culturale Arteam presenta la mostra dei finalisti del concorso Arteam Cup, ospitata quest’anno dalla Fondazione Dino Zoli di Forlì,... Continua …
Pennellate di bianco e nero su tele spesso di grande formato delimitano le città invisibili di Jonathan Guaitamacchi che con le architetture intesse da anni un... Continua …
Noi. Non più loro, non più tu. Una volontà di presa di responsabilità quella strettamente e intensamente intrinseca al lavoro di Teresa Margolles in mostra... Continua …
È da poco terminata A nostra immagine e somiglianza, la mostra di Filippo Berta alla Galleria Massimodeluca. Ho intervistato con molto piacere l’artista e il... Continua …
Si concluderà il prossimo 2 dicembre la mostra inaugurata lo scorso luglio a Vienna in cui è stato esposto il lavoro di Roberto Paci Dalò... Continua …
Istituto Comprensivo Pertini, bacino dell’area ex MOI, Torino. Arrivo alle ore 7.30, mezz’ora prima del suono della campanella. Alessandro Brighetti e Giulio Cassanelli, artisti e... Continua …
Sulla splendida Isola di San Giorgio Maggiore, punto nevralgico e colorato dalla luce della città di Venezia, inaugurata durante la settimana di opening della 57. Esposizione... Continua …
Sabato 13 maggio 2017 presso la Rocca Roveresca di Senigallia (AN) è stata presentata la mostra Sconfinati: Siria, donne, bambini, fronti e frontiere promossa dalla... Continua …
Vénti, come il numero degli artisti presenti in mostra, e vènti, quelli del cambiamento che il movimento futurista ha portato con sé non solo... Continua …
Eccovi l’uomo! gridò Ponzio Pilato ai Giudei mostrando loro il corpo flagellato di Gesù, coperto di piaghe e ferite, prima che venisse crocifisso. La stessa... Continua …
La sera, per seguire mio marito nelle sue passioni, ci infilavamo nelle stalle insieme agli impiegati, le pulivamo, mungevamo vacche e mangiavamo sdraiati sulle balle... Continua …
Dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a lavori di restauro e ampliamento della sede situata nello storico Palazzo Bosdari, la Pinacoteca di Ancona “Francesco... Continua …